SOMMARIO. FRoemio difpojìtivo alla deferiti ion dell’ Hi fiori a, ordito fopra alcuni fatti della "República Vine-ti ana . Italia di nationi efterne fatta mi fe-rabil ricetto, viene lacerata, e poco men che pofia in fervitù : A che rimediano Y armi de' Vinetiani. Ludovico XII. di Francia , e Spagnuoh r ino vano le mife-rie in Italia : cagione la contefa ai TSLapoli. Baja%et co' Vinetiani è aggi ufi ato . Maffimiliano d‘ Auftria non può ottenere Y entrata in Italia da Vinetiani, co quali guer-reggia, e refta fpogliato di alcuni camelli al confine delY Imperio . Congiurano quafi tutti li Rè , e tutti i Prenei-pi delY Europa contra i Vinetiani : Auttore Ludovico di Francia . Ri acqui fi ano alcune città . Rifiutano la pace . Penjteri del Rè Ludovico . Del Pontefice . Suoi trattati . De Sviveri . Del Vice Rè di ISlapoli. Da che il J*enato fi rende difeorde ; fe alla guerra, alla pace fi volga j & al fine flabilita la Lega con Francia , fi rinova la guerra. Conditione della Lega . Elettion di novo Pontefice. Primi fuccejfi delY Alvi ano . Te defchi forbiti fuor di Verona . Trovara difefa da' Svisceri. Asfalto dalY Alvi ano dato a Verona indarno . Efpugnation di Padoa tentata dal Gurgenfe Luogotenente delY Imperatore , & abbandonata . Accidenti varii occorfi alla República , e per la ftagione dei verno a miglior tempo differita la guerra. DELL’