15 3 7 Amlnfcia-tor Venero in Cojìanti* BCpolt . .B/0 veduto dal!» Porta. 6SS D E L V H I S T O R I A di trentaotto anni era data con codanza , & con tanta fede confervata per tale rifpetto da’Turchi l’amicitia, & la pace con la República ; & Solimano principalmente eterfene modrato fempre, & in fatti , & in parole defi-derofo : non eifere allhora nata alcuna ingiuria, non data occafione alcuna dal canto de’ Vinetiani, perche fi dovete travagliarli con 1’ armi ; conciofiache il Senato Vi* netiano con molta prudenza , miiurando guidamente le forze dello Imperio Ottomano , & accommodando i fuoi penfieri , & le fue operationi alla conditione de’ tempi, procedeva con granditimo temperamento , «Se rifpetto, pur che non rimanete otefa la dignità della República , verfo le cofe Turchefche, & andava temporeggiando , come fi poteva il meglio, con un potentato cofi grande , & cofi formidabile ; il quale non potendofi fpegnere, giu-dicavalì iavio configlio mantenerfelo amico, & afpettare il beneficio del tempo, ò di migliore fortuna della República. Era a quedo tempo giunto a Coftantinopoli Toma- io Mocenico Ambafciatore della República, mandato fecondo certo ordinario coflume a rallegrarfi con Solimano delli profperi fucceti della guerra di Perfia , & del fuo felice ritorno in quella città. Quedi havendo baciata la mano a Solimano , & apprefentato il folito dono delle vedi, era dato ben veduto, e favorito da tutta la Porta, e particolarmente da Ajace primo Bafcià , il quale gli affermò più volte, etere nel Signore una buona volontà verfo la República, e defiderio di confervare con età 1’antica pace, quando gli fode dal canto de’Vinetiani cor-rifpoflo con rifpetto conveniente, &con pari ufficii d’animo ben difpoflo verfo di lui : etere flato coftume di Solimano d’otervare inviolabilmente la fua parola , & la fede ; non doverli in niun modo credere, che dovete ef-fere da fe medefimo diverfo . Però ifeufava con molta modedia il fatto della nave Contarina , & le altre novità tentate contrai mercanti, &le mercantie de’Vinetiani, come cofe fatte lenza ordine del Signore, »Se alle quali predo fi darebbe opportuno rimedio . Erafi ancora publicato per