VINETIANA LIB. III. 251 la città munita in modo , che non poteva fe non con 1516 lungo tempo, & con molta fatica eifere efpugnata , pareva che fofle riporta in ftato aifai lìcuro , non eifendo a Cefare data facoltà di lungamente fermarti per mancamento di danari, di vettovaglie , & di tutte le cofe neceifa-rie. Cominciarono dunque i Francefi a prendere migliori fperanze , & all’ incontro le difficoltà di Cefare anda- Agitati«^ vano di giorno in giorno facendoli maggiori . Ma fopra *Ce^art* ogn’altra cola premeva molto nell’animo di lui certo fo-fpctto prefo della fede de g'i Svizzeri; peroche volgendoti per la memoria le cofe paliate , e le prefenti , coniìde-rava ritrovarti così nel fuo campo, come nella città pref-fo a’nemici molti Svizzeri , gli animi de’quali potevano facilmente acquillarfi i Francefi co’l mezzo di danari, il che a lui non era fimilmente conceduto di fare perlafua povertà : oltre ciò quella natione eifere Hata iempre, fuori che in qualche calo di quelli ultimi tempi, molto amica del Rè di Francia ; & ancora la grandezza de gli Imperatori , quafi per ogni memoria odiata da loro ; le qua- li cofe davangli occafione di gran timore , e toglievangli un principaliitimo fondamento della fperanza della vittoria . Conliduava ancora con maggiore commotione d’ animo , il calo di piìi recente memoria di Ludovico Sforza prelÌo a Novara, dato in potere de’ nemici dalla perfidia di quelle genti ; dal quale pericolo tanto (limava più fa-no configlio di liberarli, quanto meglio conofceva l’in Ila-bile natura de gli Svizzeri. Da quelli dunque , & da altri coti fatti penfieri, eifendo (lato per buona pezza 1’ animo di lui agitato, & facendoti più potente il timore , & 1’ opinione di dover dipartirfi ; finalmente lenza havere alcuna cofa tentata* fi rilolfe di lafciare l'eifercito, & ritornarti egli in Germania : onde tolti in fua compagnia m?»™™ folamente ducento cavalli , haveva publicato la cagione della fua partita non eifere per altro , che per andare a Germania. far provifione di danari per le paghe dell’ c-fercito , & però eifere per ritornare quanto prima al campo . Ma i foldati vergendoti dal capitano abbandonati, cominciaro-H. Vanita .Tomi. R no