V1NETIANA LIB. IL i6s delle nozze tra loro feguite ( havendo Ludovico prefa per 15 14 moglie Maria forella d' Henrico ) & oltre ciò che render doveifero loro molte gratie, perche ne’ capitoli della pace tra loro convenuta , haveffe 1’ uno , & 1’ altro Prencipe nominati come loro amici , e confederati i Vinetiani . Oltre ciò attermaffero al Rè di Francia , Effere nel Se-nato la me de firn a difpofitione d animo eh’ era in lui , (¿f de fi derio grandi fimo di rinovare la guerra , (¿f d,acere]cere le for%e della lega : non deffe egli nell' animo fuo luogo ad alcun dubbio della volontà de’ Vinetiani verfo di [e, poiché non folamente erano prontijjimi a continuare nella amicitict de Franca fi , per doverla anteporre in ogni tempo , & in qualunque evento a tutte fojfero propofte ma ancora , quando il fe, a prendere per loro fervigio con pai mo nuove nemiftà : bavere portato la pi , che alcuna volta rimaneffer.o interrotti gli ufficii di benevolenti a j tuttavia mai effere fiata quefta fradicata da gli animi loro . Ma quando ancora fcorgeifero gli Am-bafeiatori nel Rè pronta volontà intorno le cofe d’Italia , & de gl’ interettì della República, non rimaneffero però d’adoperare f auttorità publica per eifortarlo à dovere quanto prima pattare in Italia, promettendogli, che gli ajuti de Vinetiani farebbono grandi, pronti in modo , che non era da dubitare che congiunti con gli fuoi , & gli uni aiutando , {¿f emendo ajutati da gli altri , non potetero romper le for%e de communi nemici , & ricuperando dalle mani loro ciò , che con fomma ingiuria veniva occupato , ridurre jotto al legitimo dominio del regno di Francia , e della República Vinetiana quelle cofe , che ¿1 ciascuno s appartenevano . Il medeiìmo ufficio fù a gli Ambalciatori importo da far fi co’l Rè d’Inghilterra ; Effere fempre paffati molti ufficii di benevolentia frà quelli KK & 'República : confidare effì, dovere Henrico ancora fare in modo , che non rimanere luogo di de fiderare da lui maggiore dimoflratione d amore , da fe fieffo mo-vendofi al fare quelle cofe , le quali haveffe conofciuto poter l altre , che loro bifogno lo rie ere af-i pronte^xa d ani-conditione de tem-