VINETIANA LIB.IIII. 3°7 l’amicitia de’quali inoltravano di ftimar tanto, che fé d’ 1519 alcuna tale neceifità non foifero flati moiTi , poca Speranza gli rimaneva di poter convenire con loro, conforme al bifogno, & a difegni fuoi. Ma i Vinetiani a tali ufficii moJla dt, corrifpondendo , dicevano, grandemente e ¡¡ere defiderofi del- Yintùani. la quiete , & della pace $ tal effe re [empre l inftituto della loro Repub li c a j volere ejjt ancora u[are i medefimi configli j ma però convenirfi all honor loro , & alla dignità pu-blica l bavere conveniente riguardo alla lor fede j onde conf e[far chiaramente , non volere, ne potere far cofa, che fojfe in alcuna parte contraria alla lega , che bavevano cól Rè di Francia . Ma poiché più volte haverò a ragionare delle cofe paf-fate con quefti due Prencipi chiariifimi in quefta , & in molte altre età, & con i quali hebbe la Republica & pace , & guerra, & varie trattationi d’importantiifimi nego-tii, non farà dalla noftra narratione lontano il conofcere alcuna cofa della natura, & coftumi loro : peroche, come r uno , & 1’ altro fù grandemente defiderofo d’ imperio, & di gloria, così per vie alquanto diverfe caminaro-/ no a quello lor fine . Era in Celare grande accortezza , & fagacità , maturo configlio , gravità ne' negotii, fomma Jìrta Impe-patienza, & perieveranza, con le quali arti fapeva, & a-fpettare 1’ opportunità de’ tempi, & dell’ occafioni, & ufar- eia F rance-le con grandillìmo fuo profitto. Ma in Francefco riluce-^' va una certa magnanimità d’ animo, per la quale facilmente fi moveva ad abbracciare qualunque cofa , che apportar gli poteife laude di generofità , «Se honor di guerra; defiderava di fuperare il nemico più con vero valore, che con avantaggi, & infidie ; il volto, & le parole erano certi indicii de fuoi più fecreti penfieri . A Cefare erano cari gli huomini d’ingegno aftuto , & militare , le parole erano fcarfe, profondiifimi i fuoi penfieri, ardeva l’animo fuo di ambitione ardentiffima , ma non molto palefe , sforzandoti fempre lotto apparenza d’ honeftà , & d’interefli communi di coprire i defiderii della propria fua grandezza . Ma Francefco favoriva, & abbracciava con inefti ma- bile \