15*3 Efpugtiatio-ne di Trenini differita. Colonna Capitan Generale dello Sforma. 92 DELL’ HISTORIA fù allhora publicato , fi dimoftrava affai favorevole alle cofe de’ Vinetiani , filmando in ciò , come poi diffe, di difendere , & foilenere la commune libertà d’Italia : però havendo per molti giorni trattenuta l’imprefa con proporne varie difficoltà , finalmente operò , che prima che in altra rifolutione fi veniife , la fomma del negotio intera foife al Vefcovo Gurgenfe deiferita , ad-ducendo , che niuna cofa di pregiuditio maggiore alla riputatione di quell’ effercito far fi poteva , che porfi a tentare imprefa, che bavette, come poco prima di quella di Padova era fucceffo , a riufcire vana . Cofi il Cardona , &c Profpero convennero di dovere lafciando a Vicenza l’effercito , girfene infieme per tale effetto a Verona ; ove havendo forfè venti giorni fpefi : il Colonna convenutofi con Maffimiliano Sforza d’andare a gli llipendii di lui con grado di capitano generale delle fue genti , fi dipartì dal fervido de gli Spagnuoli . Per la qual cofa il Vice Rè volendo redintegrare Y effercito , fece da Bergamo , & da Brefcia venire alcuni condottieri di gente d’ armi con le compagnie loro, affermando quanto prima queile foffero giunte , di volere transferirfi all’efpugnatione di Trevigi . Erano alla cuilodia di queila città , il Gl'itti , il Cavallier dalla Volpe , Ugo de’Pepoli, Giovan Paolo Manfrone , & altri capitani di molta ilima , & in quelli giorni , che da’nemici non fi haveva havuta moleilia , era fiata la città a fufficienza prefidiata di gente , & fornita di vettovaglie . Onde effendo queile cofe venute a notitia del Cardona , & foprailando il tempo del verno importuno per dover implicarfi in tale imprefa , fi trasferì con tutto 1 effercito nel territorio Padovano ; & diilribuì le genti alle ilanze in Elle , Montagnana , & Monce-lefe . Così folo per beneficio della ilagione , che con-ilrinfe i nemici di lei a diporre l’armi , fi pofe fine a tante calamità di guerra , che quello anno convenne provare la Republica Vinetiana , & frriduffero le cofe a qualche fiato di breve ripofo . Queito parimente fù