xy6 DELI* HISTORIA 1515 poíTeíTo, d’alcune terre Hate prima di quella giurifdittione„ Aggiungevano appretto r volere Cefare fare la confegnatio-ne di quella città non in mano de5 Vinetiani , ma de' miniftri di Carlo in potere del quale dopò eifere {lata per lo fpatio di fei fettimane, fotte poi data a’Francefi , che havettera nell’avvenire a difporne, come più fotte loro piaciuto . Havutafi di tutte quelle cofe dall’ Ambafcia-tore della República notitia ,. erano rimali gli animi de* Senatori molto fofpefi , &c occupati da varii penfieri , & travagli. Dopò sì lunghi travagli di guerra niuna cola per certo era più defiderabile dell’otio r & della quiete-r cono-fcevano haverfi già molte volte arrifchiata la fortuna della República , doverli procurare hormai qualche accommo-¿amento per trarli dalla necettità di dover continuare più Confiderà- lungamente nell5 arme . Nondimeno gli huomini di più »ato ‘dìmoi~- matura età y & di maggiore efperienza , rivolgendoli per ta impor~ lr animo di quanto importanti mutationi di cofe fotte {lato alcuna volta un breve tempo cagione,, temevano , che dovendo per T accordo propofto interponer!! indugio alla confegnatrone di Verona , potette fratanto nafcere alcun* accidente , onde pollo ogni cofa in difordine, fi rimanef* fe ne’medefimi y & forfè più gravi travagli , & pericoli . Accrefceva affai quello fofpetto la natura beniflimo nota di Maffimiliano , & Y arti , che era egli folito d’ ufare, con quali procedendo in quello negotio ancora dubita-vafi che fotto quella apparenza di riputatione, per la quale moftrava muoverli a ricercare , che per mano d’altri ha-vette a farfi la rellitutione della città di Verona a Vinetiani , non machinatte alcuna cofa; loro più grave, & più dannofa ; il quale dubbio pareva , che per ciò tanto più bavette luogo, perche contentandofi egli di cedere altri luoghi di maggiore importanza, con fommo iludió richiedeva certe picciole terre, dalle quali non potendo tra-herne alcuna utilità , s andava offervando, che egli havef-fe in ciò la mira di rifervarfi la lirada da più parti aperta di poter a fua voglia affalire io ilato della República. Furono dunque nel Senato dette varie fentenze, ma niuna