r4S DELL' HISTORIA 1514 chefe di Pefcara , che con trecento cavalli leggieri , & %apefcta cinquecento fanti r & alquanti pezzi d’artegliaria y dovef-prende Cit- fe accelerando il camino condurfi a Cittadella , nel qual TadeUa. cafl;e]i0 ntrovavafi 1’Antignola con la cavalleria , Onde ef-fendo i nemici fopragiunti più prefto , che non havevano i noftri /limato, & havendo fubito con molto empito af-falito il cartello , era nondimeno quello difefo , & foften-tato dalla virtù dell’ Antignola ; ma il Pefcara effendoii accorto, che per mancamento de’ difenfori, la parte della terra oppofta a quella, ove fi combatteva, rimaneva fpo-gliata d’huomini, che la guardaffero, vi mandò una banda de’ fuoi foldati, fenza che quelli di entro fe ne foffe-ro accorti ; perche accollate le fcale alle mura , mentre che tuttavia combattendo tenevanfi nell’ altra parte occupati 1 difenfori, poteffero più facilmente luperarle ,. & entrando dentro aifalire alle fpalle i noftri , che combattevano . La qual cofa eifendo loro fucceffa nel modo apunto , eh’ era rtata difegnata r i foldati dell’ Antignola occupati in più battaglie, & fpaventati ancora da coli im-provifo accidente, altri furono morti, & altri fatti prigioni, e tra quelli I’ irteffo capitano Antignola, & Fran-cefco Coco, eh’ era Podeilà della terra y & il cartello fù da’ foldati faccheggiato. Quelle cofe , come a Vinetia s intefero , i Senatori grandemente commoifi, e per lo danno prefente, e molto più per io difpregjo , e per la memoria delle ultime ordineder panate calamità, commifero all’Alviano, che quanto pri-sjnatoali* ma doveffe fare ripaifare l’eifercitoil fiume del Bachiglio-riplffareh ne. Ma egli riputando quello fatto poter al nome di lui Baciglie apportare grande infamia, e fcemarela riputatione di quel- lo eifercitav prima che tale ordine effequiffe, volfe notificare particolarmente al Senato , ch’egli fi tratteneva in ficuriffimo luogo , ove non poteva temere di ricevere da’ nemici alcun danno ; che haveva fermamente deliberato d’artenerfi dal combattere , nè poteva da’nemici effere sforzato. Ma tuttavia continuando alcuni del Senato nell' irteffa opinione , che s haveffero a muover gli alloggia* men-