rf38 DELL’ HISTORIA 1535 quale con falfi, ma molto efficaci ragionamenti, cerca-va ^ar cre<^ere a Baicià , che i Vinetiani eífortafíero ài da'v,- T Imperatore a dovere con quelle tante forze volgerli in Grecia contra lo flato di Solimano . Et nondimeno d’ altra parte il Rè faceva dall’ Ambafciator fuo in Vinetia fare altri molto diverfi ufficii , ricordando a Senatori Franila, (come moflrava ) con zelo grande del fervitio loro , a dovere con iomma vigilanza oifervare gli andamenti dell’ Imperatore : tanto apparecchio d’armata dovere loro meritamente eifere fofpetto , & d’ eifo varie cofe ragionarli con pregiudicio, & imminente pericolo della República : però lapeffero valerli effij in ogni occafione delle forze fue, & del fuo regno prometterli ogni cofa : have-re voluto fargliene nuovo teftimonio ; perche lopra quelle fue offerte far potettero quella rifolutione , che foife nltéi» irá- loro tornata più utile , & più commoda . Quelle cofe davano al Senato non poco travaglio ; accorgendofi affai chiaramente, non mirare quefli ufficii ad altro , che a porre la República in diffidenza, & forfè in aperta guerra , ò con Celare, ò con Solimano ; onde foifero effi ne-ceffitati di ricorrere all’ amicitia del Rè di Francia, per valerfi, ò della fua interceffione preflo’Turchi , ò delle fue forze contra gl’ Imperiali. Tuttavia diffimulando in parte quefli fofpetti , ringratiavano il Rè delle amorevoli fue offerte ; delle quali benche flimalfero non dovere allhora efferne bifogno, volere però che per quefle fi ac-crefceffero gli oblighi della República verfo quella Corona . Ma ben fi dolfero de’ mali ufficii fatti dall’ Amba-fciator fuo a Coflantinopoli, tanto contrarii alla verità, & con tanto maleficio delle cofe loro . Ma il Rè cercando levare da fe quella colpa , affermava non havere all’ Ambafciator luo data alcuna tale commiffione . Ma era cofa certa, che il Rè di Francia haveva già comin-it raufa ciato a tenere co’Turchi fecrete pratiche di cofe mol- danno m 1 _ v aiia ciri- to importanti , & molto dannole alla Chriilianita : & fiiamtà. corrie j] ritrovarfi Solimano occupato ancora nella guerra di Perfia differiva la conclufione di quello negotio, & i futu-