/ DELL’ H ISTORIA 1524 cercando di moderarla, non permettere cól noftro otìo, anzi pur feguendofi il parere d alcuni , ¿-ci» li noftri JìeJJi favori, & con le noftre for%e , ft faccia maggiore , & più formidabile. Ma fe Jì dice, che jìa al predente utile quel partito, per lo quale nè fi vegna ad ajutare , fecondo gli oblighi della lega , gli Imperiali, nè a ftringerft in nuova con-federatione co i Fr ance fi : all’ incontro è da confiderare , che quefta noftra tardità potrebbe partorire /’ iftejfó effetto, che ^nm delia faria la totale ahenatione dal di Francia . Ver oche prò-f'ZT lungandofi la guerra, co fa più che alcuna altra noftra ope-uena. raùone joggetta alla varietà di qua fi infiniti accidenti , ft mette fempre in dubbio il fine di eff'a . Il che tanto più facilmente può in quefta avvenire , quanto che fappi amo certo , che c ól tempo fta per augumentare molto la potenza de gli Imperiali , li quali al prejente ritrovandoli inferiori di forze a’ Francefi, poffiamo effere ficuri , che come fapeffero i noftri ajuti, ne’ quali confidano non poco , dovere loro efjere contrarli , venirebbono a qualche accordo, & cederiano il poffejfo f. delia a- del ducato di Milano , già in parte perduto , & farebbe la ,]Za%npl guerra fornita , affìcurati per qualche tempo i maggiori ita. pericoli . Talche con la prefta noftra rifolutionepuò apportar maggior beneficio alle cofe de Francefi, & come io fiimo, per confequenza alle noftre, il nome jolo, (¿f la riputatione della nojira amicitia , che non faranno in altro tempo , tardando noi a rifolverci, ; noftri eserciti , tutte le noftre forze. E quando fi refti di divenire in alcuna rifoluta fen-tenza, perche in tanta Jofpenfione , & dubbietà di cofe fi cerchi di prendere più ficuro partito, ftando a vedere il fine , ò almeno i più certi progreffi della guerra , per poter fer-pn detta vire al tempo, & accommodarfi alla fortuna del vincito-vtraiitéì. ye : per certo io ftimo, che noi prendiamo in ciò non minore inganno j anzi forfè tanto è più perniciofa quefta irrefolu-tione , & importuna la neutralità , quanto che da niuna parte ci affi cura , & in ogni evento ne laffa efpofti alla discreti one del vincitore : che già non è da (per are , che Ce fare abbandonato da noi ne fttoi ìnaggiori b ¡fogni , fi a per h averci rijpctto, quando fi ritroverà in colmo di profperità j nè che