VINE TIA NA LIB. II. 12? vio in tanto difpregio egualmente de' nemici , & de noftri t r 5 14 che non cada a fatto la riputazione della República per non dovere mai più folle varfi, effendofi già ne gli animi d ogni mo fermata queft’ opinione / la República Vinetiana ejfere in modo abbattuta, che non poffa , ò non vagli a (¡¡curare dall’ ingiurie quelli, che vivono fotto ì imperio dì lei , & che fempre gli fono fiati fedeli . Ma fe noi còl dimoftrare ardire ci sformeremo di rifarci de danni ricevuti, riprenderanno animo i noftri, & i nemici diventeranno più humili / talché nell avvenire Jì potrà [perare di dovere con maggior quiete p offe dere quel paefe . Quanta fia /’ opportunità del ca-ftello d' Ofofo, non è alcuno, che non lo ccnofca & quanto lifteffa natura del luogo rende que fio più forte , con tanta maggior diligenza ci convien di cuftodirlo j conciofiache fe una volta perveniffe in potere de nemici, non è da fperare di poter facilmente ricuperarlo , come dell altre terre è avvenuto j ma havendo i nemici, come s’è intefo, occupato il caftello della Chiufa, rimarrà loro perpetuamente aperta la via, per la quale potranno abbondantemente effere loro fomminifirate T arteglierie, le vettovaglie, & tutte /’ altre cofe neceffarie alla guerra. Da quelle ragioni moflo il Senato deliberò doverfi trag- » gere dalle città di Padova , & di Trevi gi quel più di jCwí gente,: che il poteva per mandarle nel Friuli , dovendo °^0' irà tanto rimanere in Padova Theodoro Triultio, con carico di tutte fe cofe della militía, & ínfleme con lui Domenico Contarmi, al quale, eifendo all’hora Capitano di Padova, fù dato il carico, e 1’ auttorità di Pro veditore ... L’imprefa del Friuli fù commeffa all’Alviano ,, Et commet-havendolo prima il Senato avvertito a dover procedere con molta Acuita,, non paifandocon l eifercito la Liven- au'Aivìa-za, fe non havuta prima certa, & diligente cognitione del viaggio de’ nemici, & con certa fperanza di poter pre-flo ri tirar fi ; peroche era ílimata cofa di fommo perico- lo, quando i Tedefchi, eifendofi molto allontanate le no-ftre genti, fi foifero fermati in qualche fito forte per impedire a loro il paifo ,, fin tanto che gli Spagnuoli intefa I 2 la