«1514 E li Spa-gnuoli danneggiano il Padovano. Confiderà-tieni fatte al Pontefice da' Vi net iatii. 134 DELL’ HISTORIA imandotale confìglio, procedeva hoftil mente contralo flato, & le cofe de’ Vinetiani ; anzi prefa occafione dalle tregue di poter più ficuramente predare, entrato nel territorio Padovano Taccheggio tutto il paefe, nodrendo il fuo efferato biiognofo di tutte le cole, delle prede fatte di quei miferi habitanti a tempo, che fi riputavano da tali ingiurie fìcuri . Dalle quali cofe potevafi comprendere, che’l Pontefice , óc i Vinetiani erano con. varii artifìcii delufì; havere i nemici della Republica l’animo molto alieno dalla pace , ma fìmularfì da loro quelli penfìeri, sì per non alienarli totalmente il Pontefice, sì ancora per rendere con tale fperanza di pace i Vinetiaqi più negligenti a provedere le cofe pertinenti alla guerra : onde fratanto foffe loro data commodità d’ accrescere l’efferato , grandemente dal primo numero diminuito. Per la qual cofa i Vinetiani Scoperti gl’ inganni H & l’in-fìdie, che erano tefe da’ loro nemici, effortavano Leone, a dovere egli ancora penetrare i fecreti configli di Cefa-re, & del l^è Ferdinando $ perche haverebbe chiaramen* rarfi da quefto non pur allo flato della Uveali’ imperio di tutta l Italia : onde volendo rejfo a Prencipi la fua dignità , & la fua quale poteva hormai accorger fi, che cominciava molto a cadere, non doveva permettere, che rimanere in cotal modo Schernito da loro il venerando nome de Pontefici . Però lanciati i primi fuoi configli prendere nuovo , & più ficirro partito , & faceffe tale de liberatane, quale ricercava il predente bifogno per la \alute dell Italia , il rispetto della f,uà ftejja grandezza , & dignità, & cominciale a richiamare quanto prima dall' esercito Spa-gnuolo le fue compagnie di cavalli : peroche havendo i ne* mici pofta non poca parte delle loro fperan^e nell amichi a, & ajuti di luì, come ve deaero privarfi di quefti, procede-vebbono con maggiore fincerità, s aftenerebbono dall' ingiurie , & nell avvenire trattarebbono con minore altere%%a j haverfi già da lui abondantemente fodisfatto ali obligo della confederatone} che haveva con loro: convenir fi ad huo- te veduto ajpt publica , ma egli ritenere p auttorità , la Ì7Ì0