VINETIANA. LIB. I. ticolarmente honorato con chiaro , & gloriofo nome, 1513 chiamandogli Defenfori della libertà Ecclefiaftica : Et Leone gli teneva di continuo follecitali, benche con occulti configli, a prendere la difefa dello flato dì Milano. Oltre ciò havea mandato loro per il Morone ambafcia-tore di Maifimiliano certa fomma di danari lotto prete-fto che folfero loro debiti per ftipendii già meritati nell’ altro Pontificato. Ma poi che la recente memoria delle cofe gloriofamen-te fatte da quella natione a ciò m invita , hò giudicato dtJÌi Svi^~ dover elfer grandemente a propofito di ciò che io fono vr*' per dire , diicorrere alcuna cola d’intorno a’ coftumi, Se alla difciplina loro. Sono dunque gli Svizzeri una natione d’ huomini contadini , lontani da certa eleganza , Se civiltà di vita, ma di guerra molto bramoiì, Se fortilfi-mi fopra tutte le nationi-dell’Europa : habitano i gioghi di quei monti , li quali da Occidente pongono termine alla Francia, Se da Oriente Se da Settentrione confinano con la Germania . Però come anticamente quello paefe fu ftimato parte della Gallia Belgica, cofi hora vien porto come fuo membro, dentro delli confini della Germania . Sono gli fuoi habitatori per la fterilità del paefe op-prelfi dalla careftia quafi di tutte le cofe , alla quale fo-gliono ritrovar rimedio , attendendo non al coltivare i campi, overo alle mercantie , come per lo più gli altri popoli far fogliono ; ma con le mercedi, che fi acquifta-no nelle guerre : credono il viver elegante , Se delicato far gli huomini effeminati . Però deprezzando le dottrine , Se ogni ornamento civile, trapalano la loro vita in continue fatiche , Se fudori. Talché i corpi loro per natura robufti alfuefacendofi a fopportare la fame , le vigilie, il freddo, la fete, fi fortifica in modo, che facilmente fopportar ponno tutte le cofe più acerbe ; come prima per l’età è loro permelfo di poter effercitar Tarmi, dipartendofi dalle loro cafe, vanno a gli Aipendird’ altri Prencipi, Se ne gli elferciti imparano tutte f opere militari . Quindi aviene , che le forze del corpo , Se T efpe-