VINETIANA . LIB. I. 7 tona più facile , occupò infierne con quelli il regno di Napoli ; nella divifione del quale eifendo nata grande F™nncf¿; contefa tra quelli due potentiifimi Rè di Francia, & di ’» Spagna , fatta la fede della guerra in Italia , più volte ^¡°gn con varia vittoria combatterono , & lontani da’ pericoli co’l ferro, & co’l fuoco ruinarono gli altrui paefi . In quefti torbidi tempi, mentre Italia , quafi in ogni parte di eiferciti foreftieri ripiena , era con varia fortuna di guerra perturbata ; tutte le cofe a’ Vinetiani luccede-vano profpere, & quiete ; però che non havea anchora la fortuna cominciato ad incrudelire contra di loro : anzi che havendo in quefto tempo accommodate le differenze con Baiaiete Imperatore de’Turchi, con cui per l’adie- n • • o • n • in aggt u/tate tro erano itati in guerra, & ripolto in pace tutto lo Ita- ¿¿vinería-to da mare , rivolti i fuoi penfieri alla militi» terreftre, I & al dominio della terra ferma , fi procacciavano con p^oude' ogni diligenza forze, & Imperio maggiore, perche la República fi faceife potente à refiftere , quando il bifogno lo richiedeife, alle forze ftraniere. Onde tanto era cre-fciuta la dignità , e’1 nome della città di Vinetia , che hormai teneva in Italia il primo luogo di auttorità , & di potenza, & à lei per commune confenfo 1? differiva la fomma delle cole; non era alcuno, che fi proponeffe di tentare alcuna cofa in Italia, il quale principalmente non cercaffe di havere i Vinetiani per amici, & confederati.