VINETIANA LIB. V. 411 l’eflercito del quale havendofi a mantenere alle private fue fpefe , & di qualche preda, potevafi fperare, che in brevi (Timo fpatio di tempo foife per diifolverfi. Le genti di Milano non pagate , negare -apertamente di voler levarti di là, & di preftare ubbidienza a capitani. All’ incontro afpettarti di Francia Renzo da Ceri con provitione di danari; nè effere poca la fperanza, che il Rè ileflo, che era già inviato a Lione, foife per paifare in perfona in Italia, Eiferti accurati i maggiori perìcoli delle genti Tedefche , l’imprefa di Genova incaminata con buoni fucceifi, ogni cola prometter bene . Dalle quali perfuatio-ni il Pontefice commoifo, & forfè molto più ancora dalla memoria delle così gravi, & recenti ingiurie, &. dal timore di non cadere in preda de gli Spagnuoli, abbandonato da’ Confederati, fi rifolfe di tenere fofpefe le pratiche di nuova tregua , & 1’ oifervanza delle cofe, le qua- li non havevano fin’hora havuto effetto : ma che s havef-fe a trattare folamente la pace univerfale, & con configgo, & confenfo del Rè Chriftianiffimo . Fù a quefta rifolutione di non poco momento la venuta di Maeftro Rofciello , il quale mandato dal Rè d’ Inghilterra ad ap-prefentare trenta mila feudi in dono al Pontefice per il biiogno della guerra, giunfe a punto a quello tempo in Roma , & molto ti faticò per confermarlo, & eifortarlo a continuare nella lega, 6 almeno a volgere 1’ animo ad introdurre una vera pace tra tutti i Prencipi Chriitiani. Dal quale configlio non diifentendo il Senato Vinetiano, diede ordine ad Andrea Navagiero loro Ambafciatore preifo a Cefare, d’intravenire a quefta trattatone , effen-dofi terminato, che l’accordo s haveife a negotiare , & conchiuder in Francia ; ma per dignità, & honore di Cefare fi doveffe ratificare nella corte, & alla prefenza di lui. La fomma di quefta trattatione era : che haveifero ad eifere reftituiti i figliuoli al Rè Chriftianiffimo , lafcia-ta Lombardia pacifica , ritornato lo flato a Francefco Sforza, & pagato il debito, che contra Carlo pretendeva il Rè d’Inghilterra . Nelli quali articoli andavano ogni gior- 1516 Sua dtlo- Sufpettde il Papa le pratichi dilla tregua. P) d' Irighili erra preferita trenta mila feudi al Papa. Nuova pratica della pace.