VINETIANA LIB. Vili. ¿57 rifpetto della dignità, & utilità del fuo imperio, lo pervadevano a permettere, che da’ miniilri fuoi parimente fi faceffero diverfe novità , che folÌero indicio d’animo poco ben affetto verfo la Republica, per condurre finalmente le cofe ad una aperta guerra . Cofi ritrovandofi molti mercanti Vinetiani in Coftantinopoli , & in altri luoghi del dominio Turchefco, per occafione di fue private facende, fotto varii colori di falle colpe ne fece mettere prigioni alcuni , applicando al fìfeo i loro baveri . Oltre ciò furon due navi Vinetiane fotto varii pretedi ritenute, l’una d’ Aleffandro Contarini, prefa ne i mari di Cipro dalle galee della guardia di Rodi , come vaifel- lo di corfo ; & un altra ne’ porti d’ Aleflandria , con adur-re di volerfene valere per fuoi importanti bifogni. Furono ancora con nuove impofitioni di dieci per cento aggravate le mercantie , che di Soria erano lolite di trar- li da’ mercanti Vinetiani ; le lettere publiche del Bailo più d’ una volta intercette : & già più non diffimulando ove tendeffero i fuoi penfieri , Muflafà, uno de’ principali Bafcià , dolendofi che la Signoria fleffe troppo Erettamente congiunta con T Imperatore loro nemico , s’ haveva lafciato intendere , che contra di fe haveva provocata T ira , & le forze del Signore. Quelle cofe davano giuda occafione al rifentimento, & a far nafeere alcun preteflo di giulta guerra , fe haveife penderò di muovere Tarmi contra di loro . Nondimeno il contrario pervadevano altre ragioni, & altri argomenti . Non pareva punto verifìmile, che potendo i Turchi fare la guerra co l folo Imperatore , non molto potente per apparato delle cole di mare , & abbattere le fue forze , di che eraiì in loro feoperto gran deiiderio ; volef-fero imporre a’ Vinetiani neceflìtà di congiungerfi con gli Imperiali, & unire le fue con le loro forze; le quali ef-fendo molto potenti sùì mare, veniffero non pur a porfi impedimento , & difficoltà all’ imprefe , che fodero per tentare contra gli altrui dati , ma a fottoporre ancora i proprii loro a qualche pericolo : vederfi che per lo fpatio T t 4 di 1517 F.t Janni, che ne ricevono . Ragioni pre^ & contra , che Solimano volejje guerra co’ Vinetiani.