192 Clemente XIV. 1769-1774. Capitolo IV. trovò altra via di uscita che quella di corrompere coloro che circondavano il Papa, e specialmente di legare a sè il Buontempi coll’oro spagnolo.1 Per mezzo del confidente del Papa, e insieme colle minacce, si doveva finire col raggiungere lo scopo. Secondo un rapporto dell’Orsini del 24 novembre Clemente XIV disse agli ambasciatori che insistevano: « Temete la mia morte. Mi volete far camminare con cavalli di posta, ma io non voglio cangiare 1 idea del progetto fissato ».2 Al colmo dell’inquietudine, si lagnò amaramente coll’Almada della costrizione esercitata sopra di lui dalla Spagna.3 Ma tale pressione, unita all’influenza dei suoi confidenti, produsse finalmente il mutamento decisivo. Il 26 novembre il Moñino aveva scritto al Grimaldi, di propria mano e confidenzialmente, che gli rimaneva soltanto da fare l’ultimo attacco a padre Buontempi.4 L’attacco riuscì così compieta-mente, il 27 novembre, che il padre potè informare il Moñino, il giorno successivo, che la vittoria definitiva era imminente.5 Xell’udienza del 29 il Moñino ebbe la conferma di questa notizia. 6 Ecco come l’Orsini riferisce l’avvenimento: « Mi disse il Ministro di Spagna, che il Papa nell’udienza di domenica 29 del passato avevagli ratificato la promessa della soppressione della Compagnia di Gesù con termini fortissimi, soggiungendo che desiderava uscire presto da questo affare, che presto ne sarebbe uscito mantenendo la parola e Lei signore cavaliere lo vedrà; che trovò il Papa allegro e gli sembra risoluto. Il card, de Bernis poi mi riferì avergli il Papa detto, dalla cui udienza allora tornava: “ Ripeto la promessa fatta alli tre sovrani Borboni di sopprimere la Compagnia di Gesù, è vero che sono passati tre anni e mezzo del mio pontificato e vi ò sempre pensato e travagliato e già sono riuscito a far perdere il credito, che la Compagnia aveva in Roma presso la nobiltà, la prelatura, la Curia ed il popolo, conveniva aprirmi una strada, già me la sono aperta. Si compiaccia scrivere a S. M Christ. che mi favorisca d’assicurare e d’entrare garante con S. M. Cat- 1 * Moñino a Grimaldi, 26 novembre e 3 dicembre 1772. Danvila y Collado (493) cita questo rapporto del 26 novembre, secondo il quale il Buontempi avrebbe dovuto ricevere 40.000 scudi: « Solo me falta dar el ultimo asalto de ínteres al influxo del P. Buontempi, de quien me hay revelado, que tiene ya impuestos cerca de [nos?] 40™ escudos; sin varias alhajas que recibe. Si este ataque no da lumbre, no ay que esperar. Estoi en el concepto de que no la dará ». Archivio di Simancas, Estado 5039. 2 * Orsini a Tanucci, 24 novembre 1772. Tuttavia il Papa confermò tutte le promesse. Archivio di Stato di Napoli, C. Parnés. 1480. 3 * Seconda relazione del Moñino al Grimaldi, 3 dicembre 1772, loc. cit. 4 Dithr, Aufhebung 451 s. Vedi sopra n. 1. 5 Vedi la * relazione del Moñino citato a n. 3. 6 Theiher, ffist. II 263. Secondo la relazione del Bernis del 2 dicembre 1772 ivi riferita anche d cardinal Colonna, fino allora favorevole ai gesuiti, avrebbe agito allora sul Papa in senso opposto.