Muti nuovo nunzio a Lisbona. 105 giustificato questo consiglio il Muti dovette accorgersi ben presto. «Qui si aprono tutte le lettere» scriveva l’il agosto 1774.1 Per questo motivo appunto il Conti, già da tempo aveva fatto cambiare il cifrario della nunziatura.2 Nonostante tutta la compiacenza dimostrata da Clemente XIV, l’Almada aveva continuato a insistere per la soppressione dell’Or-dine dei gesuiti.3 Senonchè l’interesse del governo portoghese per questa questione parve acquetarsi all’improvviso, con generale sorpresa. Poiché non si può dire che lo zelo antigesuitico del Pombal si fosse raffreddato, non si riusciva a darsi ragione di questo atteggiamento.4 In realtà la forza che diede l’impulso alla soppressione non fu certamente il Portogallo, bensì la Spagna. 1 * Muti a Pallavicini, 11 agosto 1774, ibid. 2 * Relazione del Conti da Lisbona, 2 giugno 1772, ibid. 119 A. 3 Gomez 247. 1 Ibid. 248.