La soppressione in Inghilterra e in Irlanda. 369 vescovi avrebbero dovuto spedire a ciascun gesuita una copia del Breve di soppressione. Ma il vicario apostolico di Londra, Chal-loner, ritenne che ciò fosse pericoloso, essendo tuttora vietata in Inghilterra, sotto minaccia di sanzioni penali, la notificazione di atti pontifici. Il Challoner risolse pertanto di comunicare verbalmente a ciascuno, nel più vicino incontro, le disposizioni principali, e di mandare a quelli che risiedevano più lontano la formula di sottomissione da sottoscrivere.1 Il 1° ottobre il provinciale e dodici padri del distretto di Londra sottoscrissero.2 Poco per volta arrivarono anche dagli altri tre distretti i documenti firmati.3 Al 15 gennaio 1774 tutti i 60 gesuiti del distretto di Nordland avevano notificato la loro sottomissione spontanea.4 L’intero procedimento si era svolto tranquillamente e pacificamente, senza difficoltà da parte dei gesuiti.5 Con eguale docilità fu accolto il Breve dai 17 gesuiti d’Irlanda* e dai 10 di Scozia.7 Il vicario apostolico del distretto di Lowiand pregò il vescovo di Bruxelles a 274. - La Gazzetta di Firenze aveva dato la notizia che nell’archivio del noviziato dei gesuiti a Sant’Andrea di Roma si era trovata la corrispondenza originale sulla Cospirazione delle polveri. Avendo il Papa manifestato il desiderio di informazioni più precise al proposito, Mgr. Alfani gli rispose di non aver trovato nulla che direttamente o indirettamente si riferisse a ciò, bensì un rapporto sull’esecuzione di cinque gesuiti nel 1679. Cfr. * Macedonio ad Alfani, 6 dicembre 1773, Archivio segreto pontificio, Regolari, Gesuiti 55. * Alfani a Macedonio, 8 dicembre 1773, ibid. 53. 1 Challoner a Stonor, 24 settembre 1773, in Hughes, Documents I 2, 604. Challoner a Hornyold, 1° ottobre 1773, in Burton, Li/e and Times of Bishop Challoner II, London 1909, 167. 2 Burton II 167. 3 * Challoner a Castelli, [5] ottobre 1773, Archivio di Propaganda, Miss. Misceli. V. * Gliilini a Macedonio, 8 ottobre 1773, Regolari, Gesuiti 53, Archivio segreto pontificio. Challoner al vescovo coadiutore Walton, 21 ottobre 1773, in Burton II 168, * Ghilini a Castelli, 16 novembre 1773, Archivio di Propaganda, loc. cit. Il * 2 dicembre 1773 il vescovo Hornyold * annunziava al Prefetto di Propaganda la sottomissione di tutti i gesuiti del distretto del Midland, ibid. 4 * Walton a Castelli, 15 gennaio 1774, ibid. I nomi dei firmatari, ibid. 5 * Ghilini a Castelli, 2 novembre 1773, ibid. «... ut proinde illis hoc testimonium promptae suae obedientiae possimus exhibere ». * Walton a Castelli, 15 gennaio 1774, ibid. 6 Numero dei gesuiti in Irlanda, * Ghilini a Castelli, 8 ottobre e 19 novembre 1773, ibid. L’atto di sottomissione del 7 febbraio 1774 fu mandato dal primate di Dublino Carpenter al nunzio Conti il 20 aprile 1774, ibid. Sull’esecuzione del Breve nella diocesi di Cork cfr. * Marefoschi a Macedonio, 24 marzo 1774, Archivio segreto pontificio, Regolari, Gesuiti 53. Bracken, Memoirs of the suppression und restoration of the Society of Jesus in Ireland, in Memorials of the Irish Province S. J., Dublin 1900 (edizione fuori commercio) 133 ss. 7 * Il vescovo Grant e il suo coadiutore Hay a Castelli, 10 novembre 1773, Archivio di Propaganda, Miss. Misceli. V. * Macdonald a Castelli, 20 novembre 1773, ibid. Pastor, Storia dei Papi, XVI, 2. 24