i32 DELL1 HISTORIA 1514 mentione, rimetteife il Senato in lui, come compofitore d’ogni differenza, la forama dì tutto il negotio , affermando, defiderare ciò à fine di levare 1* occafione di nuove controverse ; accioche tanto più tolto poteffe condurre le cofe al defiderato fine . Però interponendovi la fua fede, prometteva non dovere ufare maggiore libertà, nè pronontiare alcuna fentenza , fe non communicato prima il tutto con Í Ambafciatore della República , & con la volontà, & confenfo del Senato ; aggiungendo ancora nell' avvenire non effere per ufare minore Àudio , & diligenza di quella , che all’hora ufava per fare la pace, accioche la città di Verona, & tutte l5 altre terre, le quali haveva avantila guerra la República poffedute , ritornaffero in poteftà di lei - Co-fi ottenne, che dal Senato folle deliberato di dare al Pontefice fomma, & libera poteftà di metter fine alla guerra, con quelle conditioni, che foffero à lui piaciute : haven-do premeffo tale ufficio fatto fare dall' Ambafciatore della República refidente appreffo di lui : doveffe il Pontefice haver rifguardo di non proporre per levare le differenze , cofe tali che poteffero effer origine di nuove difficul-tà, & diilurbaffero tutto il negotio : conciofiache era molto da dubitare, che i nemici della República, le richiede de’ quali quanto foffero dal giufto , e dall’ honefto lontane , haveva egli potuto beniffimo conofcere, hora fapen-do tutte le cofe effere rimeffe nella libera volontà di lui, foffero per foípingerlo quafi contra fua voglia à proporre conditioni tali, che apportando troppo danno , ò indi-gnità alla República, ne à lui ileffo ancora foffero riufci-te grate. Ma il Pontefice come prima cominciò à trattare quella caufa, incontrò in molte cofe, che gli davano occafio-ne di fiare con 1’ animo dubbiofo , & fofpefo, & tanto Preten/ìcnì maggiormente quanto egli defiderava di dare fodisfattione, aCefare. & ^ Cefare ; & a' Vinetiani. Dimandava Cefare, che Verona, la quale all'hora era poffeduta da lui, rimaner do-veffe in fua poteftà; alla qual cofa rifiutata fempre per 1’ adietro , havevano i Vinetiani à ^ueito tempo affentito; ma