VINETIANA. LIB. I 8* feguitavano con grande allegrezza , & ardire i Tuoi ne- 15 13 mici già rotti , e disfatti : & quelli che avanti che fi veniife al conflitto , ii promettevano di dovere in quella giornata riportarne una certa vittoria , rimafi abbattuti , e vinti , & poftifi in fuga , & in abbandono d* ogni fperanza , non ritrovavano alle cofe loro mifere , & perdute alcun foccorfo . A cofi fatta calamità del noftro eifercito , & a tanta variatione di cofe fù creduto haver data principalmente occalione la vicinanza di Vicenza 7 peroche perfuadendoiì i noftri foldati di ha-vere in quella città a ritrovarne certo , & ftcuro ricetto , come nelle prime fchiere cominciò a nafcer difordi-ne, gli altri abbandonata la battaglia pofero nella fuga ogni fperanza di ialvarfi . All’ incontro i nemici d’ ogni parte da paefe nemico circondati , ne d’altronde che dalla fua fortezza fperando falute , erano conftretti a difenderà con r armi , & fari! arditamente incontro ad ogni pericolo . Fù ftimato ancora haver grandemente a‘ noftri nociuto la conditione del luogo loro contrario : peroche eifendo da quella parte la pianura per la vicinanza della valle molto riftretta , non fi potè ben disporre tutte le noftre genti in ordinanza , nè ufare tutte le forze ; conciofia che quella parte dell’ eifercito , la quale come s è detto s era co’l Baglione dal rimanente divifa , non fù nel bifogno di alcun foccorfo alla battaglia quando ella cominciava a ri tirarli. Per le qual cofe grandemente ne veniva da tutti di quello fatto f Alviano biafimato ; il quale da niuna neceiiità conftret-to , haveife voluto abbandonare il fito fortiifimo , che haveva prima eletto al fuo alloggiamento , & porfi a rifchio della battaglia , havendo nondimeno potuto più ficuramente vincere il nemico col configlio , che con la fpada. Certiifima cofa è, che l’importuna follecitudine del Proveditore Vinetiano , & l’immaturo configlio del capitano correfse 1’ errore della temerità de nemici ; in modo che dal loro inconfiderato partito il Cardona , che ne fù 1’ auttore , in luogo del biafimo, & del danno , I