384 DELL' H ISTORIA 1524 blica da molte calamità, nelle quali quefti anni paffuti era incor [a ; con le medefime poffiamo conservarla, (¿j* ridurla finalmente a fiato di vera quiete , & ficurtà. Habbiamo per [patio hormai di molti anni Seguita /’ amicitia de France fi, e per effa provati varii cafi, & di profpera, d adverfa fortuna . Ma in quefio ultimo tempo, veggendo effere dal l{è Cbrifiianijjimo trascurate le co[e d balta t & Sopra di noi dover reftare il peSo della guerra tolta per fervitio di lui, fummo cofiretti d accoftarci all’ amicitia di Cefare , per provedere in tempo alla ficurtà delle coSe no-fire . Congiunti che fummo con gl Imperiali, non mane am-mo degli oblighi noftri, an%i con l a 'juto delle noftre for%e , & de’ noftri efferciti , fu cacciato d Italia /’ Ammiraglio, Ò' affteurato il ducato di Milano . Ma fé dapoi è avvenu• imperiati t0 ’ ce eJfi > & co ^ provocare il di Francia, affalen-hanm prò. do i jW proprii flati, babbino tirato uri altra volta i Suot Tranci/;, efferciti in Italia „ & ebe con la negligenza , non provedendo per tempo d bffogni della guerra , babbino anco laSciata la ftrada aperta , & facile all invafione del ducato di Milano , perche habbiamo noi a [odi sfar e alle colpe loro , ò lupplire a' loro mancamenti? Ter certo preffo a chi il dritto confiderà , Sarà ftimato Sempre , che più tofto, & i France fi prima , & bora gli Spagnuoli babbino mancato a [e ftefft, a noi infieme, che noi mancato ad alcuni di loro . Ma tali confiderationi Sono di maggiore fi;ima per cer-JLaghneM to infiituto di quefio Senato , di volere bavere riSguardo alla [ua fede , & alla bonefià , che per l ordinaria Klj/i'’>rtt’ ragione di fiato , che uSano boggidì i Trencipi , mirando tutte le coSe Solo con i proprii loro interejji . Con-fideriamo dunque Secondo quefia più vera regola , quale configlio bora ci fi convenga di prendere $ quale amicitia , ò del Francesco , ò di Carlo Imperatore nello fiato , (¿f conditione preSente delle cofe poffa apportarci maggiore ficurtà , maggiore Speranza di pace , & di quiete . ISLoi habbiamo Sempre tenuta per coftan-te , & rifoluta opinione , che una delle principali coSe , con le quali in quefti miSeri tempi , a* quali fia-