34 DELL’ H ISTORIA 1513 in grandiffimo fiore per l’opinione d’una eccellente di-fciplina nell'arte della guerra . Onde da tutte le genti veniva molto celebrata, & temuta la loro virtù. Talché effi gonfi, & fuperbi, per haver havuto un tempo nelle cofe da fe tentate profperi fucceflì , principalmente perche per opera loro fiaccate con le Tue armi le forze de’ Francefi , foife fiato il Duca Maflìcniliano rimefso nello fiato: aipirando a gloria maggiore, deprezzavano a fatto la natione Francefe , già da fe valorofamente fuperata. Non potevano quegli animi pieni di fallo , con animo quieto fopportare di efsere fiati difpregiati , & vilipeii dal Rè Ludovico . Peroche trattandofi di rinovare coti efso loro la lega, havea inoltrato il Rè di fare maggior ftima d’ un poco avanzo di danari, che della loro amiità. La onde il negotio era rimaio fenza alcuna conehiufio-ne . Raccontavano quelli, le haver Tempre fatta grandif-fima ftima dell’amicitia del Rè di Francia , in molte guerre haver prefe grandiifime fatiche, perche con la virtù loro fi colmafse 1’ altrui regno di gloria ; coli haven-do con molti egregii fuoi fatti meritato flipendii molto maggiori , che eifi non dimandavano , non havere dall’ ingrato Rè potuto confeguirne 1’ honeita mercede , che con tante fatiche , & pericoli s havevano acquietata. Del quale configlio, eflendofi dapoi il Rè Ludovico pentito , havea mandato alle diete fuoi ambafciatori pe* accordare quelle differenze; li quali anchora che havefle-ro caricati di prefenti, & di promeife molti de gli huo-mrni primarii, non havevano però potuto ottenere, che il Rè fu ile da loro ricevuto in amicitia. Credefi la'fperanza delle gran prede , & 1’ opinione d’ una vana gloria havere havuta gran forza per concitare alla guerra contrai Francefi 1’ animo della moltitudine invaghito di haver veduto gli fuoi compagni , & amici ritornarfene a caia dalia pacata guerra d’Italia ricchi, &. vincitori. Aggiunge-vafi a queite cofe 1’ auttorità , & conforti de’ Pontefici. Peroche Giulio era folito d’inalzare fopramodo con parole magnifiche la natione Helvetia, la quale havea par- tica-