VINETIANA LIB. VI. 53* tioYis noftra. Vero, c&nofce Cesare , che per la qualità de 152.9 fiti forti per arte, & per xtatura , & per efjere le fue for-te%%e ottimamente prefidiate , non può il Rè da quella parte fare, nè molto importanti , nè molto prefii progrejji , non potendo fermarvi/i lungamente , an%i corre rijchio di far consumare gli eserciti fuoi da molti disagi in quel fieri lij-fimo paefe ; ove mentre cantra il Rè combatteranno i monti , le mura , Ce far e ritrovando in Italia fertili(fimi paefi, (¿f città deboli, & poco prefidiate, occuperà nuovo fiato, fortificherà quello che pojjiede, & fi confirmerà al poffeffo della maggiore , & più notabile parte d Italia . Ma fi dirà forfè, che fi poffa fare l una cofa , & non tralaf-fare l altra , provedere alle cofe d'Italia , & tentare l impreca di Spagna . Veramente chi ciò crede , prende, fi può n*iu condire , volontario inganno, poiché il contrario dimofira l if-pcrien%a delle cofe, non lontane, ma prefenti $ nelle quali l* • pur veggiamo quante difficoltà, & impedimenti fi ritrovino , perche di Francia ventino genti, <& danari per fup-plire all effercito, che è con Monfignor di San Volo , & per ridurlo in fiato tale di potenza , che fi a bafi ante di fpegnere quelle poche reliquie de nemici , che fi con fervano ancora in Milano con Antonio da Leva j & pur il Rè non è ancora implicato in alcuna altra imprefa . Hora che co-fa crediamo noi, che babbi a a fuccedere , quando il Rè ha-verà condotto feco ne confini della Spagna il fiore delle genti , ò quando ritrovandoli /’ Imperatore in Italia potentiffi-mo , farà bifogno, per farli refiflen%a , di for<%e maggiori di quelle , che fi ricercano al prejente, & tuttavia le veggiamo mancare ? CertiJJìma cofa è , che ove farà la perjona fieffa del Rè , là faranno i migliori capitani, le migliori ba ndc de gli httomini d armi , là concorreranno i danari y (¿f tutte le provifioni della guerra j per oche & il Rè, & il regno vorranno , come porta la ragione , haver principale rifguardo a quelle cofe, nelle quali immediatamente fi tratterà della gloria, (¿f falve^xa del Vrencipe, della natione . E pur d'altra parte non rinforzando i France-fi gagliardamente l efferette d Italia > converraffi, alla prima