100 Clemente X1Y. 1769-1774. Capitolo II. nunziatura di Portogallo, il Pombal non si dava pensiero, perchè, com’egli soleva dire, non rendevano nulla.1 Lo spirito della politica ecclesiastica del Pombal si rivela nel modo più chiaro nel suo contegno rispetto agli Ordini religiosi. Espulsi i gesuiti, gli altri Ordini avrebbero dovuto essere ridotti in completa dipendenza del governo, perchè in tal maniera si sarebbe promosso il loro ulteriore decadimento e si sarebbe potuto metter la mano sui loro ricchi possessi.2 Al Conti toccò il compito, quasi impossibile, di intervenire in favore degli Ordini « senza dichiarar guerra al governo».3 Fin dal dicembre 1770 gli toccò dar notizia dei piani stupefacenti del Pombal riguardo ai cappuccini. 4 Quando apparve chiaro il tentativo del ministro di paralizzare qualsiasi influsso dei generali esteri sui loro Ordini, il Papa ordinò al Conti di intervenire in favore del mantenimento dello status quo, ma di usare la massima prudenza.5 Il Conti fece il possihile per salvare « quanto rimaneva dei diritti della Santa Sede » e per girare le più gravi difficoltà provocate dall’atteggiamento del governo;6 ma per quanto egli concedesse - ed era molto, a sua stessa confessione - si trovava sempre di fronte a nuove esigenze. Talvolta le pretese apparvero troppo forti perfino a lui, e le respinse:7 all’esclusione completa dei generali esteri dal governo degli Ordini in Portogallo non poteva nè voleva acconciarsi.8 Una magra consolazione gli veniva offerta dalle assicurazioni di devozione alla Santa Sede prodigategli dalla coppia regale, dalle attenzioni che tutti i ministri andavano a gara nel mostrargli, dalla compiacenza di cui, come egli si immaginava, davano prova negli affari della nunziatura.9 Ma per quanto riguardava gli Ordini monastici, egli doveva pur riconoscere, neH'estate del 1772, che il governo, sotto pretesto di riforma, lavorava alla loro distruzione.10 Eguali tristi esperienze ebbe a fare il Conti anche negli altri affari ecclesiastici. Nel maggio 1771 comparve una raccolta di tutte le leggi emanate in Portogallo nell’ultimo decennio intorno a questioni di dominio religioso:11 vi si trovavano ordinanze che limitavano in maniera sensibile il diritto di acquisto di beni da parte 1 * Cherubini, loc. cit. 2 Ibid. 3 * Conti a Pallavicini, 25 dicembre 1770, Nunziat. di Portogallo, loc. cit. 4 Ibid. 5 * Conti a Palla vicini, 10 settembre 1771, ibid. 6 * Lo stesso allo stesso, 26 febbraio e 22 aprile 1772, ibid. 7 * Lo stesso allo stesso, 26 maggio 1772, ibid. 119 A. 8 * Lo stesso allo stesso, 16 giugno 1772, ibid. 9 * Lo stesso allo stesso, 10 luglio 1772, ibid., donde ho tolto la data, mentre il testo è stampato senza data nella Vita di Clemente XIV, Venezia 1775, 52 s. 10 * Lo stesso allo stesso, 21 luglio 1772, loc. cit. 11 * Lo stesso allo stesso, 11 maggio 1771; ibid.