140 Clemente XIV. 1769-1774. Capitolo III. Come il Bernis, così anche l’Azpuru e l’Orsini rimasero colpiti nel modo più forte dalla nuova dilazione. Il cardinale francese, che era raffreddato, diede sfogo ai propri sentimenti in una lettera diretta il 27 aprile a Clemente XIV, nella quale lo rendeva avvertito delle tristi conseguenze che sarebbero state da aspettarsi.1 Il medesimo fece l’Azpuru dal suo soggiorno di convalescenza a Palo, dichiarandosi disposto a venire a Boma per ulteriori chiarimenti.2 II Papa rimase molto malcontento di queste insistenze rinnovate. Quando il Bernis il 30 aprile comparve alla udienza, Clemente XIV si profuse nelle più amare querele sulle innovazioni ecclesiastiche introdotte dal Tanucci a Napoli, le quali violavano nel modo più sensibile il concordato spagnolo di Benedetto XIV, e si dolse che, benché egli cercasse di rimediare agli errori di Clemente XIII, lo si combattesse anche più aspramente che il suo predecessore. Peraltro egli avrebbe mantenuto la promessa fatta a Carlo III e avrebbe compiuto tra poco il motuproprio. Ma un termine preciso su quest’ultimo punto il Bernis non potè ottenerlo.3 II Papa, scriveva l’Azpuru, aveva paura dei gesuiti e dei loro amici, e bisognava fargli coraggio. 1 Durante il mese di maggio, in cui il Bernis ebbe udienza ogni lunedì, non fece che ricevere le medesime assicurazioni. 5 Anzi Clemente XIV dichiarò che al motuproprio, ormai quasi finito, voleva aggiungerne un altro per confermare le sue promesse; 8 ma il documento stesso non comparve. Il 21 maggio Clemente XIV incaricò il Bernis di rassicurare l’Azpuru parlandogli del secondo Breve.7 Alla fine del mese disse all’Orsini che le corti avrebbero dovuto essere contente del ritardo, perchè il tempo veniva bene impiegato.8 Come si pensasse a Parigi su questo punto risulta da quanto lo Choiseul scriveva al Bernis, che cioè .vi era una grande dif- 1 * Bernis a Clemente XIV, 27 aprile 1770, Archivio d e 11 ’ A m -basciata di Spagna a Roma. 2 * Azpuru a Clemente XIV, 28 aprile 1770, ibid. 3 * Bernis ad Azpuru, Io maggio 1770, ibid., e * Bernis a Choiseul, 7 maggio 1770, Archivio di Simancas, Estado 4571. Cfr. * Orsini a Tanucci, Io maggio 1770. Archivio di Stato di Napoli, Esteri-Roma 297/1042. 4 * Azpuru a Grimaldi, Io maggio 1770, Archivio dell’Ambasciata di Spagna a Roma. 5 * Bernis ad Azpuru, 9 e 16 maggio 1770, ibid.; anche nell’Archivio di Simancas, Estado 5087. 6 * Bernis ad Azpuru, 22 maggio 1770, loc. cit. 7 * Ibid. e * Bernis a Choiseul, 23 maggio 1770, Archivio di Simancas, Estado 4571. 8 * Orsini a Tariucci, 29 maggio 1770, Archivio di Stato di Napoli, Esteri-Roma 297/1042. Cfr. * Bernis ad Azpuru, 29 maggio 1770, Archivio di Simancas, Estado 5087.