VINETIANA . LIB. I. 71. fempre molto varii , & incerti i fucceffi della battaglia; 1513 però elfere la fua fentenza, che i nemici con la loia cavalleria s haveffero a travagliare lafciando il rimanente dell’ efferato alla cuilodia della città. Ma 1’Alviano ne’ fuoi penlìeri portato era da foverchio defiderio di confe-guire la vittoria T in modo che l'animo fuo dall’appetito della gloria quali da certa caligine accecato, bene Ipei- 10 non conofceva i pericoli , & dilpregiava i configli pive prudenti, & più ficuri. Però facendo egli ogni giorno in-itanza maggiore , perche 1’ effercito fi levaffe di Padova, & il mede fimo i Proveditori Vinetiani conligliando, indotti come dicevano a fperar bene da una fingolar affet-tione , che fcorgevano nell’ animo de’ capitani, & de’ lol-dati verfo la Republica, & d’ altrettanta prontezza in volere la dignità di lei difendere; il Senato dipartendoli alquanto da quella fua prima rifolutione , rimeffe il nego-tio all’ Alviano , fe egli giudicaffe dovere tornare a pro-pofito delle cofe loro r 1’ ufcire con l’effercito fuori della città, ciò mandaffe ad effetto ; avvertendo però di porre 11 campo in luogo ficuriffimoove non poteffe effere con-ftretto ad arrifchiariì alla fortuna della giornata . Ma in tal modo fi poneffe a feguitare i nemici, che lenza metterli a pericolo, il loro effercito da’ fuoi medefimi incom-modi confumato conveniile disfarli . Riteneffe nella memoria , effer uffitio di capitano, il fuperare il nemico non meno co’l conlìglk>, che con la fpada. Commife ancora il Senato a’ Proveditori , che con ogni loro ftudio procu-raffero di confermare gli animi de’ lolita ti ; rendeffero per nome publico a’ capitani, & a ciafcuna perfona di conto dell’effercito molte gratie dell’ottima difpofitione d’animo , che ritenevano verfo la Republica. Furono dunque fubito cavate le genti di Padova , & a Limina pollo il primo alloggiamento , nel qual luogo la Brenta in due rami partita con diverfo viaggio corre verfo il mare ; & fù quello fito eletto giudicandoli non potere i nemici più di lotto pali are il fiume , ove era l’altezza di quello maggiore * Però