XIX Il concilio remense del cardinale Guise. Il nunzio Santa Croce e le sue relazioni sulla prima guerra francese di religione. Il convegno di Bayonne (14 giugno a 4 luglio 1565) e i suoi risultati 408-409. La lotta per l’ammissione dei Gesuiti in Francia. L’ostilità dell’università parigina ; tendenze gallicane 409-414. Diffusione dei Gesuiti in Francia ; il papa quale loro protettore 414. c) Le speranze dei cattolici inglesi e dell’ambasciatore spagnuolo a Londra per l’avvenire della Chiesa in Inghilterra 414-415. Caratteristica della regina d’Inghilterra e della sua politica 415-418. Atteggiamento di Filippo II verso la regina Elisabetta d’Inghilterra 418-419. Invio dell’abbate Parpaglia : fallimento della sua missione 419-422. Elisabetta inganna Filippo II sui proprii sentimenti religiosi 422-425 Invio in Inghilterra di G. Martinengo, che viene respinto dal governo inglese 426-428. Vani tentativi del papa per guadagnare Elisabetta 429-430. La questione della scomunica d’Elisabetta 430-431. Carcerazione dei vescovi cattolici inglesi : distruzione della gerarchia cattolica 431-433. L’azione del governo inglese contro i suoi sudditi cattolici : visite 433-436. Perchè l’Inghilterra dovè andar perduta per la Chiesa. Confusione di molti cattolici in linea di principii 436-437. Le nuove leggi penali del 1563 e la congiura dei due Pole 437-438. Il giuramento di supremazia e la persecuzione dei cattolici in Inghilterra 439-442. Erezione della gerarchia anglicana ; confusione ecclesiastica ; coazione delle coscienze 443-445. d) La confusione politica in Iscozia conduce alla decadenza i della fede cattolica 445-446. Caratteristica di John Knox, che conduce il protestantesimo scozzese nel campo del calvinismo 447. La reggente di Scozia Maria di Guise e la novità religiosa. La guerra alle immagini in Scozia 449-450. Elisabetta d’Inghilterra aiuta la rivolta scozzese 450-451. Il patto di Edinburgh (6 luglio 1560). Il parlamento scozzese abolisce l’esercizio della religione cattolica 452-453. Distruzione di chiese e conventi in Iscozia 453-454. Condotta di Paolo IV e di Pio IV di fronte alla perturbazione in Iscozia 454-455. I lord scozzesi e la regina Elisabetta d’Inghilterra 455-456. Ritorno di Maria Stuart in Iscozia 456. Caratteristica di Maria Stuart ; sua difficile situazione e suo atteggiamento verso la novità religiosa in Iscozia 457-460. Relazioni di Maria Stuart colla Santa Sede. Importanza della regina scozzese 460-461. II gesuita Goudano quale nunzio pontifìcio presso Maria Stuart 461-463. Il Goudano circa le disperate condizioni dei cattolici scozzesi 463-465. Il fratellastro di Maria Stuart, il vero reggente di Scozia, contro L’Earl di Huntly 465-467.