VINETIANA . LIB. I. 3 rama della quiete, & tranquillità, acquiftatoiì gli animi de’popoli, allargaflero i confini dell’Imperio; Onde fatta già la città molto potente per forze di terra , & per apparati di mare, pareva che in fe rapprefentaife una certa grandezza, & maeftà dell’ antico nome Romano ; le qual cofe fe più per tempo fuifero ilate fatte , a tal fegno di grandezza farebbe la città di Vinetia pervenuta, che per Imperio, & per gloria di guerra all’ ifteifa Republica di Roma pareggiar li potrebbe; ma tardò tanto la maturità di queilo configlio, che tutte le cofe hebbe a provar contrarie. Percioche già l’inclinatione de’ tempi manifefta-mente piegava a favore della cafa Ottomana ; la quale cafaon*-ufcita da deboli principii, è cofa maravigliofa a narrare, £ quanto pretto fia crefciuta ; in modo che havendo con Kand,}Y; t ri* r • 1 • 1 • formidabile grande contela di guerra luperati molti Rè, & molti po- dìjirujf, r poli, &. diilrutto a fatto l’Imperio d’Oriente, con la iua % formidabile grandezza tolfe ogni fperanza a’ Vinetiani di potere ne’ luoghi maritimi accrefcere il loro dominio . Cofi dominio ma-parimente altre fperanze di felici fucceifi furono da un breve indugio guade , & corrotte ; percioche fe più per tempo haveife la Republica rivolto l’armi contra i Vica-rii dell’imperio, i quali , prendendo l’occafione da’travagli de gli Imperatori, occupati nelle lunghe guerre della Germania , fi ufurparono il libero dominio di molte delle più illuftri città d’Italia, fi haverebbe facilmente di quelle infignorita, fpogliandone i nuovi, & illegitimi pof-feifori, privi ancora di forze, & d’ogni riputatione. Ma domata l’Italia, quanto facile flrada fe le apparecchiaife per loggiogare tutte l’altre nationi, & fondare un’ Imperio dall’Oriente all’ Occidente , le cofe fteife de’Romani facilmente lo dimoftrano. Ma tuttavia fi mantengono con molto vigore l armi, i coftumi, le leggi di quella ricca, & florida Republica : i Fati un giorno a cole maggiori le apriranno la via. Di tale dunque , & tanta città , io m’hò propofto nell’ animo di fcrivere le cofe fatte in guerra , & in pa-ce, per quel tempo, che mi farà conceifo ; la memoria ™Kt'' de’