Documenti inediti e comunicazioni d’archivii. N. 56-60, a. 1562. 625 8. Avviso di Roma del 9 maggio 1562. Riforma della Cancelleria. Abolizione del vicae vocis oraculo per conto delle indulgentie, che in generale andranno concesse solo parcamente. Orig. TJrb. 1039, p. 362. B ib li o t e c a Vaticana. 9. Avviso di Roma del 16 maggio 1562, Ieri congregazione generale rii tutti i cardinali. Bolla sulla riforma della Penitenzieria. Orig. Urb. 1039, p. 363. Biblioteca Vaticana. 10. Avviso di Roma del 23 maggio 1562. Uscì per le stampe la bolla sulla riforma della Penitenzieria. Orig. TJrb. 1039, p. 366. B iblioteca Vaticana. 59. Francesco Tonina al duca di Mantova.1 Roma, 29 luglio 1562. ... Si sono questi dì trovati alcuni cartelli per Roma nelli quali si diceva assai male di N. S. imputandolo come tiranno et minacciando a lui et parenti suoi, et fra l’altre cose dicendo che se a Paulo IV morto fu fatta ignominia di tagliare la testa, alla statua sua che si guardi di peggio lui et suoi, minacciandogli quasi in vita. Queste scritture furono portate per il governatore di Roma a S. Bne la quale ne è stata et è in grandissima colera, et si dubita che non prorompa a qualche danno con Romani ancorché il comune giudicio sia che li detti cartelli non siano stati fatti da alcun Romano, ma da altri per irritare S. Bne con loro. Si dice che S. Iìne ha havuto a dire in colera che per castigare Romani levarà la sede de qui et se ne verrà a star a Bologna ... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 60. Francesco Tonina al duca di Mantova. * Roma, 1° agosto 1562. ... Dall’occasione delli cartelli de quali scrissi nelle precedenti a V. Ecc., è seguito che N. S. ha fatto ditenere Pompeio da, Castello gentilhuomo Romano, il Sr Ilostilio Savello et alcuni altri et diversi ni 1 Cfr. sopra p. 533. 2 Cfr. sopra p. 533. Pastor, Storia dei Papi. VII. 40