VINETIANA LIB. V. 4*7 fpefe communi per reiìilere anco a maggiori forze , fe il Duca di Borbone haveife, come fi diceva che era per fare, tratte le genti di Milano , per incalcinarle verfo la Tofcana. Mentre queile cofe fi facevano , continuava tuttavia 1' armata de' Collegati 1’ attedio di Genova già ridotta a molta Grettezza : & per impedire il foccorfo dell’ armata di Spagna , la quale in numero di quaranta navi s’intendeva apparecchiarfi in porto di Carthagena, erano varie cofe propofle , & tra l'altre parendo al Navaro, che fi dovette pattare alle riviere della Spagna , & accodandoti all’ armata Cefarea, che era in porto aperto, metterle il fuoco prima che ella fi levatte , fù il configlio accettato dal Proveditore Vinetiano. Ma il Doria, benche moftraffe egli ancora di lodarlo, confiderava però , efferli molto contraria la qualità di quella ftagione, & i pericoli del mare, non dovendo trovar porti, ove potettero dalle fortune fal-varfi ; & poneva innanzi molte altre difficoltà, per le qua- li rimanendo gli altri fofpefi, & egli rifoluto di non paf-fare a Carthagena , fù terminato di condurfi all’ ifola di Corfica, ò di Sardegna, & intorno a quelle riviere a-fpettando 1’ armata Imperiale, ufcire nei mare quando ella paffaffe, e combatterla ; per il quale effetto furono fatti venire alcuni vaffelli grotti da Marfilia , & armate le navi Genovefi, che prima erano fiate acquiftate . Le quali cofe mentre fi vanno preparando , l’armata Imperiale di circa trentafei legni armati di più forte, accelerando, più che non s era flimato , la partita di Spagna , fù veduta navicare con vento profpero di firocco verfo Genova quindici miglia lunge da terra, conducendo la perfona di Don Carlo di Lanoja Vice Rè di Napoli, & del capitano Alarcone , &di Don Ferrante Gonzaga . Della qual cofa come prima pervenne l’avifo al Proveditor Vinetiano, il quale ritrovavafi allhora con fe-dici galee in Porto Venere per follecitare l’armare delle navi, fi pofe fubito in mare a feguitare i legni nemici : ma fopragiunto da grave fortuna , & havendo il vento H. Varuta. Tom.I. E e con- 1526 AJfedio di Genova fi firinge. Con figlio del Nat aro d' abbruciar P armata Imperiale. Armata Imperiale verfo Genova . Seguita dal. r armata VinetiaHa .