Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 27-28 a. 1561 615 liiae esset ipse quoque e carcere aufugit idem ob crimem, ambos istic ili carceribus liaberi. Quoniam vero magnopere cupimus Romani eos ad ipsum inquisitionis officium deduci, volumus et circumspection! tuae mandamus ut cum dii. fll. nob. viro Yen et. duce diligenter agas», perchè i prigionieri siano portati sotto buona custodia ad Ancona. Orig. Archivio di Stato in Venezia, Bolle 26. Francesco Tonina al duca di Mantova. 1 Roma, 29 marzo 1561. ... Il Papa hieri mattina andò su la cima de la cubba di S. Pietro et circondò tutta quella fabrica, cosa nella quale un giovane di vint’anni si siaria stancato. La sera poi anco tornò in S. Pietro a piedi et ritornò sempre per quelle scale gagliardissimamente... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 27. Papa Pio IV ad Annibaie von Hohenems.2 Roma, 31 marzo 1561. Poscritto autografo del papa: «Noi vi resolvemmo con questa che non bisogna che pensiati a ritornare in qua sin che a noi non piacera, manclio ci sono piaciutte altre cose che voi haveti presumpto di la senza haverne da noi authorita et sopra tutto ne è despaciuto che habbiati lassato dove vi è parso la spaia che mandavamo ¡a Sua Mtà come a def-fensore nostro et de la fede catholica, ne in cosa alchuna ne havresti potuto far più despiacer di quello che haveti fatto in questa et nel medesimo si dolemmo ancho del nontio nostro che li doveva provedere, se voi non volevati; per tanto attendareti da qui inaliti a servir a Sua Mtà et a non vi impacciar de le cose nostre et lassare fare al nontio nostro, alt [re] mente la romperemmo in tutto et per tutto con voi, come già la tenemmo per rotta per li vostri mali portamenti... Orig. Archivio in Hohenems. 28. Papa Pio IV ad Annibaie von Hohenems.3 Roma, 5 maggio 1561. « Da Don Giovanni d’Ayala havemo ricevuta la vostra di XIII di Marzo et poi l’altra di 3 d’Aprile, a li quali rispondendo con questa vi tiicemo che quanto ali negotii che cotesto serm° Re ha con noi et con 4 Cfr. sopra p. 578. 2 Cfr. sopra p. 540. 3 Cfr. sopra p. 540.