VINETIANA LIB. Ili 231 tà, & al preferite commodo, non havere poilo quaiì in 1515 alcuna confideratione la concordia commune , & la quiete de gli anni venturi ; peroche havendo ftabilito diverfe cofe pertinenti, ò alla ficurtà , ò alla maggior grandezza de gli itati loro, dopò havere fpefo infieme fei giorni in quelle trattationi , fi dipartirono ambedue da Bologna » Certa cofa è , havere l’uno & l’altro di queiti Prencipi grandemente defiderata l’occaiìone di quello abboccamento , per certo concetto fatto da loro dì poter coglierne molto frutto . Peroche il Pontefice, com’era dotato di rintULtt-maravigliofa difpofitione d’ingegno, per fapere fimulando trattare con molto fuo avantaggio i negotii, promettevafi di potere con la dolcezza delle fue parole, & con la fua venuilà, quando havefle ritrovato 1* animo del Rè alterato contra di fe , facilmente ammollirlo , & renderfelo amico , & benevolo; ma quando fcopriifein lui una bene dif-pofta volontà, di poter molto accrefcerla, & difporre delle forze del Rè, come più a lui foife piaciuto . Ma il E Rè Francefco veggendo gli antichi fuoi nemici accefi di nuovo odio , & gli amici diportarfi da’ nemici, & tutti infieme havere confpirato contra di fe , come fempre avvenir fuole , che le cofe profpere partorirono l’invidia, giudicava, niuna cofa poter a quello tempo procurare di maggior fuo commodo, che levare il Pontefice a fuoi nemici , & congiungerlo (eco. Erano già infieme convenuti ^ZVoiT Cefare & gli Svizzeri , & affermavafi per publica fama, che con queiti foifero parimente congiunti li Rè di Spagna , & d’Inghilterra ; queiti perche non poteva con buon’animo fopportare , che tanto crefceife la potenza, & la gloria del regno di Francia ; ma quegli perche teneva per fermo , che quando i Franceii haveifero la pace con gli altri , haverebbono fubito moife T armi contra di lui , overo per rimettere in (tato il Rè di Navara , overo per ricuperare il regno di Napoli . Però il Rè Francefco conofcendo fopraitargli gravi pericoli da tanti nemici , ittimava d’havere alle co-fe lue proveduto di tanto più fermo prefidio , con quanta