82 Pio IV. 1559-1565. Capitolo 2. buona prova di sè come il fratello Giacomo Annibaie nella sua missione alla corte di Filippo II di Spagna.1 A Gabriele von Hohen-ems fu data la distinzione di una missione in Francia e la sorella Margherita sposata con un nipote del cardinale Madruzzo.2 A maggiore importanza nelle faccende romane non sono arrivati neanche in seguito gli Hohenems, del pari che i Serbelloni. Tutto l’amore del papa rimase rivolto ai Borromei. Di questi Carlo Borromeo nato il 2 ottobre 1538 ad Arona, il castello della famiglia sulla riva sinistra del Lago Maggiore,3 meritava pienamente l’affetto e la fiducia concessagli dallo zio. La elezione del ventunenne a segretario privato diede splendida prova. Allorché Pio IV vi si decise, v’ebbe dapprima influenza decisiva insieme all’amore del parente soltanto la medesima riflessione, che aveva indotto a simili passi molti dei suoi predecessori : di fronte al parteggiare in Curia e nel Collegio cardinalizio egli credette di poter trovare un confidente e collaboratore sicuro soltanto fra i suoi congiunti. Che la scelta cadesse precisamente su Carlo, fu cosa decisiva per tutto il suo governo. In lui trovò avanti tutto ciò, che egli come carattere indipendente cercava : un aiuto attaccato al dovere, che con somma abnegazione, perseverante assiduità e inesauribile pazienza sforzavasi ad eseguire le istruzioni del capo della Chiesa. 4 I circoli curiali come i diplomatici furono poco soddisfatti del nuovo segretario di Stato. Non potevano sperare di guadagnare influenza sul vecchio papa esperto del mondo a mezzo del giovane nepote. Oltracciò la rigida condotta e il sentimento perfettamente ecclesiastico di Carlo non erano secondo il gusto di questi circoli, Marco Sittich è già nominato in una lettera del card. 0. Tkuchsess del 18 maggio 1560 (Briefwechsel 166) e poi nella * relazione di G. Grandi del 12 settembre 1560 (Archivio di Stato in Modena). Da Roberto, figlio naturale, poi legittimato, di Marco, provengono gli Altemps duchi di Gallese (vedi Bergmann loc. cit. XI, 6s. ; cfr. Luta 91). Sull’arme del cardinale Altemps v. Ar-chives Héràldiques Suisses, Zürich 1913, 199 ss. ; cfr. 1912, 153. Un magnifico camino col bel busto di Marco Sittich pervenne dal palazzo Altemps nella Villa Malta, residenza romana di quell’intenditore d’arte che è il principe Biilow. 1 A completamento delle notizie presso Susta, Kurie I, 817, 319 cfr. le ** lettere di Pio IV ad Annibaie von Hohenems in data di Roma 22 gennaio, 5 e 31 marzo, 5 e 21 maggio 1561, che contengono forti rimproveri alla condotta di Annibaie. Quando si mostrò pentito, Pio IV gli perdonò con mia * lettera dell’8 ottobre 1562. Con * lettera del 26 novembre 1562 il papa gli comandò che per intanto rimanesse ancora in Spagna. Tutte queste lettere trovansi in originale nell’A rchivio in Hohenems. Sulla disgrazia di Annibaie presso Pio IV v. anche la ** relazione di Fr. Tonina del 23 luglio 1561. Archivio Gonzaga in Mantova. 2 Mocenigo 54. 3 Riproduzioni dell’antico castello e della cappella come della statua colossale di Carlo Borromeo, che ora sorge sulle ruine, in San Carlo 11, 14, 27, 28. 4 Vedi Susta, Kurie I, xxxm.