464 Pio IV. 1559-1565. Capitolo 8 d. manenza, una volta tre preti in un giorno abiurarono l’antica fede. Nello stesso tempo uno dei più ragguardevoli soprintendenti, monaco e dottore in teologia, non ostante i suoi circa 70 anni, celebrò le sue nozze. 1 Chi ha un processo viene interrogato se è cattolico; se si professa tale, il suo processo o non viene affatto trattato o differito. 2 I grandi del regno riconoscono all’apparenza la regina, ma non le permettono di agire da regina. In ogni maniera le frappongono ostacoli e l’inducono a parecchi sbagli: specialmente se essa vuole fare qualcosa in prò’ dei cattolici, le mettono dinanzi lo spauracchio d’un’invasione inglese. Inoltre la giovane principessa è senza protezione e consiglieri; persino il confessore, che aveva condotto seco di Francia, René Benoist, l’ha lasciata. I grandi non permettono ad alcuno libero accesso a lei. 3 Che i vescovi, i quali per la maggior parte sono ancora cattolici, data l’attuale condizione delle cose, anche se vogliano, nulla possano fare, fu addimostrato allorché nell’ultima Pasqua il vescovo di Dunkeld volle amministrare i sacramenti secondo il rito cattolico e far istruire il popolo da un prete cattolico; fu messo in stato d’accusa per violazione delle leggi e per comando della regina stessa dovette rinunziare al suo piano. I vescovi quindi nulla fanno; fa eccezione solo il coadiutore del vescovo di Dunblane, che con prediche e colloquii privati conferma molti nella fede. 4 Oltre a lui ci sono solo pochi predicatori cattolici, ed anche questi o non ardiscono di trattare i punti di controversia o non ne sono capaci. 5 Della nobiltà e dei ricchi alcuni ascoltano ancora in privato la Messa; fra la comune del popolo ci sono tuttavia molti cattolici, ma sospirano sotto la pressione dei nuovi credenti e collocano la loro speranza principalmente nella fedeltà della regina alla religione dei loro padri6 Anche Goudano opina che non sia ancora svanita ogni speranza pei cattolici di Scozia. L’intiero paese potrà riguadagnarsi alla Chiesa se la regina sposerà un potente principe cattolico, che colla sua autorità tenga a segno i nemici della fede: dovrebbero poi stare a lato della regina consiglieri cattolici e occorrerebbe darsi pensiero di vescovi e prelati capaci. Filippo II di Spagna potrà tenere a bada i piani d’Inghilterra contro la Scozia. 7 Compiuta la sua missione in Scozia, Goudano travestito da marinaio montò in solitaria costa su una barca, che lo portò ad una 1 POLLEN 124. 2 Ibid. 3Ibid. 124 s. 4 Ibid. 125 s. 5Ibid. 126. 6Ibid. 126 s. 7 Ibid. 127 8.