40 Pio IV. 1559-1565. Capitolo 1. conseguenze della lunga vacanza facevansi sensibili quanto più diuturne tanto più spiacevoli. La carestia nell’urbe saliva sempre più alto, 1 faccende di giustizia venivano decise colla spada anziché coll’ordinaria sentenza dei giudici. 2 Regnava generale indignazione per il ritardamento dell’elezione. 3 Addì 12 novembre i tesorieri comunicarono ai cardinali che non potevano più procurarsi denaro per provvedere al soldo dovuto alle truppe. 4 Fu quindi limitato il numero di esse, ma ben presto i chierici della Camera apostolica ebbero a lamentare che anche per il numero diminuito i mezzi finanziarii non bastavano. 6 Suscitossi grande rumore allorché alcuni protestanti di Carniola e di Svizzera approfittarono della dominante anarchia per insinuarsi in tonaca monacale nella città e diffondere con prediche e dispute le loro dottrine. 6 Dall’incidente i romani sentironsi attaccati nel loro onore quando corse voce che i predicatori stranieri avevano interpretato la distruzione del palazzo dell’inquisizione alla morte di Paolo IV nel senso, che nel popolo romano esistesse una tendenza a false dottrine. Ad alta voce domandavasi che gli intrusi venissero rimessi al popolo per la sentenza, affinchè esso potesse dimostrare la sua ortodossia. 7 Non mancarono esortazioni ai cardinali di procedere finalmente all’elezione definitiva. Così addì 12 novembre immediatamente dopo la votazione il cardinale Cueva tenne un severo discorso, nel quale fortemente accennò alle brutte conseguenze della proroga dell’elezione. 8 II 27 novembre ricomparvero i conserva-tori della città in conclave ed esposero i loro antichi lamenti. 9 Questa volta almeno furono tanto ascoltati, che circa 80,10 anzi secondo altra relazione 120 11 conclavisti vennero eliminati dal 1 Ginnus 621 (al 27 novembre). 2 Guidus 618. Cfr. sopra p. 31, n. 4. 3 Cfr. Dembinski, Wybór Piusa IV, 260. 4 Guipus 619. 5 Bondonus .528. Secondo i * conti nell’ Archivio di Stato in Roma le spese complessive per il conclave importarono 60,000 ducati, i mercenarii costarono 40,118 ducati. Vedi Susta, Pius IV. 144, n. 2. 6 Guidus 618. 7 ibid. 618; cfr. 619, 624. 8 Guidus 619. Come narravasi in Roma (* Avviso di Poma del 18 novembre 1559, TJrb. 1039, p. 102, Biblioteca Vaticana), Pacheco rimproverò molto il Carata per i suoi strani trattati : gli disse, ciò che piacque molto ai più, « che tal cose non erari’ a far in conclavi, ne tra cardinali, et che molto si mara-vegliava della sua presontion et audatia con tanto poco respetto al grado ch’hora teniva et al sacro collegio ». 9 Guidus 621. 10 Bondonus 526. 11 Guidus 622. Secondo 1’ * Avviso di Poma del 2 dicembre 1559 il mercoledì 29 novembre furono eliminati 60 conclavisti, il giovedì, 30, molti altri : TJrb. 1039, p. 105, Biblioteca Vaticana.