Caratteristica di Carlo Borromeo. 85 in massima parte ai poveri. 1 Tentò pure con successo la riforma lei monaci. Non approdando mezzi dolci, curò che si applicassero ure le pene del carcere. 2 Ai primi uffici concessi da Pio IY a Carlo ben presto molti altri se ne aggiunsero. Il papa nominollo protettore del Portogallo, del-T Austria inferiore e dei sette Cantoni cattolici della Svizzera, protettore inoltre degli ordini Francescano, Carmelitano ed Umiliato, dei Canonici regolari della S. Croce a Coimbra, dei Gerosolimitani e dell’ordine di Cristo in Portogallo. 3 II senso commerciale dell’inviato veneziano Girolamo Soranzo calcolò nel 1563 in circa 48,000 scudi annui le entrate derivantegli dalle sue dignità, dalle varie abbazie assegnategli in commenda nonché dai beni famigli ari.4 * Che il giovane nepote non si lasciasse deviare al godimento ■ Iella vita da tutti questi onori e ricchezze, suscitò la meraviglia l'cgli inviati stranieri. Nè era a notarsi in lui il minimo attacco i orgogho. Giusta l’unanime testimonianza dei contemporanei la la condotta rimase del tutto incontaminata. 5 Con infocata assi-uità si gettò dentro agli affari d’ufficio, tanto che nel primo tempo suoi famigliari temevano per la salute del loro signore. Uno di essi •rive : Gli rimane appena tempo di mangiare tranquillamente e i dormire : si induca lo zio di Carlo, il conte Francesco, a fare, in ;