152.8 Alla quale / appaltarti . Ft Lautrec %H vìi a trovare per preferitagli la ¡/attaglia. Siici fini ; comincili . Imemrnodì deyli Imperiali . 494 DELL' HISTORIA no in quell’ efferato, che’1 trattenere con varie arti il nemico , & cercare di farpelo confumare dal tempo, & da gl’incommodi : il che nel campo Francefe potere avve-nire molto facilmente , lo infegnavano molti chiari, & fre-fchi effempi. Nè doverfi diffidare , che da’ Napolitani non foffero al campo fomminiftrati tanti danari, che bailaffe* ro a trattenere i fanti Tedefchi , finche giungano le paghe già inviate di Spagna, con le quali fi farebbe poi potuto trattenere per gran pezza l'efferato a fperanze migliori . Prevalfero queile ragioni, accompagnate dall’ aut-torità d’ Alarcone , che molto pertinacemente fofteneva tale opinione : onde fu riiolto d’ andare innanzi con pro-pofito di caminare con alloggiamenti tardi, & ficuri , & intrare in Terra di Lavoro per avicinarfi alla città di Napoli. Ma effendofi accampato l’effercito a Troja , & ferma-tofi quivi per far provifìone di vettovaglie, & havere avi-fo de’nemici : Lautrec (come fono i Francefi di maggiore ardire, &di configlio prù rifoluto ) prefe quel partito, che da’nemici era flato rifiutato, & deliberò d’andare a ritrovargli , & a prefentare loro la giornata , movendolo a ciò principalmente, come egli diffe poi, il timore che Y effercito , alquale erano di Francia fommini-ilrati i pagamenti, dimoftrandofi il Rè hormai apertamente fianco di tante fpefe, & i miniilri per varii loro affetti anco nell’ordinare le proviiioni negligenti, non haveffe preflo a diffolverfi , & a privamelo del frutto de gli altri profperi fucceffi , fino allhora feguiti. Perfuadevalo ancora una grande fperanza di riportarne vittoria, effendofi già congiunto il Marchefe di Saluzzo, Se afpettandofi di giorno in giorno le genti de’ Vinetiani , & de Fiorentini , che erano di fanti elettiffimi. All’ incontro nel campo Imperiale benche’l numero de’ foldati foffe poco inferiore, era però grandemente diminuita la loro virtù, parte per le gravi infirmità, parte per il luifo, con il quale erano per tanti mefi viffuti: dalle quali cofe effendo i corpi , & gli animi indeboliti, & effeminati T havevano quafi per-