La congiura di Benedetto Accolti. berò di scoprire la congiura per salvare almeno la sua propria vita. In seguito a ciò furono tutti imprigionati e subito s’introdusse contro di essi un’istruttoria, che cominciò nel carcere di Tor di Nona dinanzi al governatore della città il 14 dicembre 1564 e durò fino al 5 gennaio 1565. 1 Il papa, che già nel concistoro del 15 dicembre 1564 aveva dato comunicazione del complotto ai cardinali, 2 tornò a parlarne con essi il 6 e poi il 19 gennaio 1565, osservando che alcuni dei congiurati s’erano trattenuti a Ginevra, ma che era infondata l’opinione molto diffusa che anche dei principi avessero partecipato alla congiura. Personalmente perdonava ai rei, ma doveva lasciare il corso alla giustizia per dare esempio.3 Già ai 10 di gennaio aspettavasi l’esecuzione dei congiurati. 4 Francesco Priorato, l’oratore del duca di Ferrara, li visitò in quel giorno a Castel S. Angelo, dove erano stati trasferiti da Tor di Nona. Secondo la sua descrizione, Benedetto Accolti era un uomo piccolo, brutto, di varia coltura, di professione astrologo. Non fece mistero alcuno di credere avergli Dio ispirato il pensiero di uccidere Pio IV. Priorato racconta inoltre che Manfredi s’era invaghito della bella moglie del 1 II * protocollo originale del processo in Arch. erim. Processi del sec. XVI {1564) voi 100 (Archivio distato in Roma) abbraccia 262 fogli. Vi è premesso il seguente: * « Repertorium constitutorum inferius annotatorum: Ioannes Iacobus Pellicionus Ticinensis reus fol. 1 35 60 88 105 137. Ioannes quondam Ioannis Petri Nursinus fol. 6 150. Thadeus de Manfredi» fol. 9 49 89 117 185 205 244. Benedictus de Accoltis fol. 14 68 102 129 142 167 169 206 227 237 244 258. Petrus quondam Adriani de Accoltis fol. 27 47 115 233 245. Presbiter Oratius Cattarus de Urbino fol. 43 52. Dominus Nicolaus della Guardia Aprutinus fol. 56 247. Prosper Francisci de Pettoribus fol. 63 149. Elisabetta uxor Thadei Manfredi fol. 67. Comes Antonius Canosius fol. 90 107 116 118 140 152 199 242 243 251. Petrus Maronus spadarius fol. 101. Eques Nicolaus Zololus fol. 119. Petrus Paulus Angelinus fol. 126. Alphonsus Bovius fol. 128. Iulius Colanus de Accoltis fol. 189 222 236 246. Elisabetta Agra fol. 220. Petrus Ludovici Corsi fol. 222 249. Honofrius Cominus fol. 248 ». 2 * « Quaedam deinde de coniuratione per scelestos quosdam et amentes in-fonae sortis homines contra se inita dixit, quae cum in sequenti consistono latius dixerit, hic omittenda censui » A da' consist, card. Gambarae, Biblioteca Corsini in Roma, 40-G-13. 3 Y. * Acta consist. Cam. IX, 11111, Archivio concistoriale del Vaticano. Cfr. Gulik-Eubel 41. V. anche la relazione di Arco in Venez. Depeschen III, 291, n. 8, e * quella di Fr. Priorato del 6 gennaio 1565, Archivio di Stato in Modena (v. App. n. 81). 4 Vedi in App. n. 82 la * lettera di Priorato del 10 gennaio, Archivio di Stato in Modena.