Forte tensione tra Madrid e Roma. 853 fallirono per l’ostinazione, con cui gli Spagnuoli tennero fermo alle condizioni per il pagamento della pensione agli espulsi.1 Nonostante la tensione generata fra le corti di Madrid e di ma dalla mancata accettazione dei gesuiti nello Stato ecclesiastico, non vi era da nessuna parte una seria inclinazione a giungere ad una rottura, sebbene l’Azpuru accusasse il cardinale Segretario di stato ed il generale dei gesuiti di lavorare a questo scopo.3 Considerate le cattive conseguenze, che la rottura delle relazioni diplomatiche col Portogallo aveva portato per la chiesa di questo paese, la prudenza imponeva alla Curia romana di e\ ¡tare il più possibile un’altra rottura con una seconda grande Potenza cattolica, arlche se essa Curia faceva comprendere, che il Papa non era disposto ad acquistar la pace a qualsiasi prezzo. * Il Grimaldi, per verità, nel suo colloquio coll’uditore Vincenti4 e n< Ile sue lettere all’Azpuru 5 aveva lasciato cadere ripetutamente minaccie coperte, e l’inviato non mancò di trasmetterle;8 ma queste non erano che finte manovre, calcolate per indurre Roma a cedere e risparmiare al re una umiliante disfatta. In realtà gli uomini di governo dirigenti, per riguardo alla opinione pubblica ed al carattere religioso di Carlo III, desideravano che non si ungesse agli estremi.7 Perfino il focoso avversario dei gesuiti ^asquez sconsigliò il suo amico Roda da una rottura con la Curia, affinchè gli eternamente ciechi non potessero dire, che 1 • Il nunzio Giraud assicurava all'Azpuru : « Quo collusela ser ventajoso #1 Papa y su estado recivirlos si se asegurase el asignamiento hecho para su su Asistencia, reformando la condicion penai de perderle todos, si alguno escribiese contra la Pragmatica y si S M. se ofreciese n mediar con el Rey de las ‘los Sicilias y el Infante Duque de Parma para contener el golpi! de Igual extrañamiento que en sus Estados amenazaba fi los Jesuítas» (Resumen. Archivio di Simancas. Entado 5014). Cfr. • Roda ad Azara il 14 luglio 1707, Archivio dei gesuiti. Hint. Soc. 234 I. 2 • Azpuru a Grimaldi il 21 aprile 1767, Archivio di Simancas, Untado 1767: Azara a Grimaldi il 21 aprile 17*57, Archivio dell’Amba-s«lata di Spagna a Roma, Exped. «Corresp. Azara-Grimaldi » 1767. 11 Tanncci dichiaro infondati i timori dell’Azpuru ; Roma non desiderava nes-"una rottura (*a Centomani ed Azara il 25 aprile 1767, Archivio di Si-“»ancas, Enfado 6000). * * Torrigiani ad Azpuru. 14 maggio 1767, ivi 5045. * * Vincenti a Torrigiani il 30 aprile e 10 giugno 1767, X unita t. di Spagini ’06 e 304. loc. cit. »•Grimaldi ad Azpuru il 5 maggio 1767, Archivio dell’Amba- * e i a t a di Spagna a Roma. Exped. 65/4. * • Azpuru a Grimaldi il 21 aprile, 14 e 21 maggio 1767, Archivio di Simancas, Entado 5044 e 5015. 1 • Roda ad Azara il 5 maggio 1767, Archivio del gesuiti, loc. clt.