VINETIANA. LIB. I. S9 dotto in loro potere quafi tutte le città, e caftella , che poffedevano gli Sforzefchi , haveflero volte tutte le fue forze all’ efpugnatione di Novara, ove convenivano refta-re lungamente impiegate ; ma ricercare la più vera ragione, che efli foffero paffati innanzi con tutto 1’ efferato ad incontrare le genti Spagnuole, le quali fuperate, & cacciate dallo ltato di Milano , fi poteva fperare , che gli Svizzeri , veggendoiì abbandonati dalla fperanza de gli ajuti de gli Spagnuoli in tempo , che erano ancora da’ fuoi confini poco lontani, foifero per prendere altro coniglio . Però il Griti haveva fpeffo effortato i capitani Francefi, che a ciò principalmente attender doveffero di abbattere 1’effer-cito Spagnuolo, nel quale pareva che foffe allhora ripofto il più fermo refugio de’ nemici, e’1 foilentamento di que-fta guerra. Onde il Senato Vinetiano iftimando, che in cotal modo doveffe eifer governata l’imprefa, havea al Capitano fuo Generale, & a Proveditori commeffo, che procuraf-fero di fare il ponte fopra il fiume dell’ Ada, fpargendo fama di voler traghettare quanto prima le fue genti per congiungerle con quelle de’Francefi , accioche da tale io-fpetto gli Spagnuoli commoffi non pur s’afteneffero dal mandare foccorfo a gli Svizzeri , ma foffero contlretti di penfare alla loro falvezza , & à ritirarfi nel regno di Napoli. Erano i configli del Vice Rè molto varii, incerto , & torto il fuo camino ; però che effendofi per breve fpatio dal fiume della Trebbia dilungato , nel dì fe-guente al medefimo luogo ritornando, haveva ivi fermato il campo . Onde ugualmente era fatto à tutti fofpetto, non apparendo bene, le egli haveife in animo, overo ritirandoti di abbandonare gli Svizzeri, ò fotto quefta apparenza di affalire improvifamente l’efferato Vinetiano . Ma veggendofi, che egli sì lungamente fi conteneva ne’ medefimi alloggiamenti, fù da ciafcuno creduto , che egli afpettaffe di prendere deliberatione da gli eventi delle co-fe, & fecondo quelle regolare i fuoi configli di continuare nella pace, ò di prendere apertamente la guerra contra Vine- 1513 Pente [opra ilfiume dell'' Ada decretato dal Senato .