CAPITOLO IY. Cacciata dei «esiliti dal Portogallo. - Rottura delle relazioni diplomatiche ira Roma e Lisbona. 1. Porta la data del 1° aprile 1758 il Breve, col quale Benedetto XIV nominava il cardinale Saldanha visitatore dei gesuiti portoghesi, ma passò un mese intero prima che fosse conosciuto.1 Nel frattempo, ni* a Roma, nè a Lisbona alcun gesuita aveva saputo nulla della sua esistenza. * Lo stesso nunzio di Lisbona lo aveva ignorato,a e perfino a Saldanha non ne venne fatta confidenza.' In Portogallo lo sbalordimento dei gesuiti fu grande;s a R< m» persone capaci di giudicare pensarono, che il Papa non avev* potuto agire diversamente senza esporre la Compagnia di Ge*ù a una grave scossa. * Ma, quali che abbiano potuto essere in caso gl’intenti di Benedetto XIV, di fatto il Breve divenne uno strumento terribile per la distruzione dell’Ordine.; Ora il Porrbal > In latino e in portoghese in [BikfrI I 4Sss.. In tedesco In iKt-»’ XI 300 ss. Cfr. sopra p. 368 s. ^ > Cordara. CoinmcHla rii 524: Mvrr 42. Il 28 giugno 1758 l’Arrli" ' reva al nunzio: »«li famoso Breve di visitatore e riformatore de’ e»— quale Komn non ne hn avuta la notizia ohe da Lisbona » (JfKiiiW- r"r Archivio segreto pontificio). Se a Roma nessuno spiipf li" uessano sepite altresì, cho Benedetto XIV si fosse risolutamente ririi^»*'’ letto di morte a ritirarlo. come affermano L'administration dr 8. J- * ,ir III. Amsterdam 1778, 205 e in conformità Seit vìhk (V 2<>3). ■ t 6 » •Acciaioli ad Archinto il 10 maggio e 22 agosto 1758. Pori. 117. loc. dt. * • Acciaioli ad Archinto il f> maggio 1758, ivi 188. » C\>Rn.un. loc. clt. • Posi ’Archinto ad Acciaioli 11 28 giugno 1758. Suncial. di ^"r loc. clt-, pubblicato In parte In Romano 33. ’ • « Ha permesso Ilio che tutta questa tempesta dei gesuiti abbi* dal Papa, dotto e incorrotto Lambertini. che fece la Bolla al patriarca 1 ^ ghese per visitare e giudicare 11 gesuiti, onde vennero 11 processi Vt. mercatura gesuitica. e passo passo la causa di Leoncy (I.ioncyl e del "