Brevi pontifici. "(•3 hi . uiti. Contemporaneamente fu rivolto invito ai vescovi di i-t. si da passi ulteriori, per non diminuire verso l’Ordine la >■!!• olenza reale, che in altri momenti avrebbe potuto giovargli. Si <■ rimeva in queste parole lo spirito dello Choiseul. * I) graziatamente la manifestazione dell’episcopato francese fu turi..la da un incidente spiacevole, connesso a una dichiarazione ¡•<;m . Clemente XIII, che aveva mostrato finora una riserva sor-prer ¡ente di fronte alle decisioni parlamentari che rappresenta-rarn. altrettante usurpazioni dei diritti ecclesiastici, credette ora di de e dell’episcopato veniva da un certo partito violentemente ssa e dispersa. Nonostante l’approvazione di tanti Papi e la ! r -/.ione dei principi cristiani, le sue costituzioni venivano stim-zzate come un obbrobrio della Chiesa di Dio e bruciate per fr» no del carnefice. Gente laica si arrogava il giudizio spettante *11* sola Chiesa e dichiarava nulli dei voti, con gioia dei liberi Po atori e dei miscredenti, che assistevano alla lotta fra l'autorità della Chiesa e quella dello Stato con soddisfazione visibile, speranza di una distruzione completa della disciplina cri-*"^na. Potesse l’assemblea dei vescovi escogitare modi e mezzi P*r contrastare efficacemente a questi danni, e presentare senza timore i propri reclami ai piedi del trono. Questo imponeva il ri-V ’-to verso di sè, questo richiedeva l’amore al sovrano ed alla &*,ria. questo esigeva il suo dovere verso la Chiesa. In un Breve ulteriore della stessa data Clemente XIII implo-***■ la protezione del re non tanto per la Compagnia di Gesù, pianto per la religione in generale, i cui interessi erano strettamente uniti con quelli dei gesuiti, in quanto i nemici della Chiesa r'«wideravano l’annientamento di quelli quale condizione prelimi-n*i1e necessaria per raggiungere i loro «copi ultimi. La religione andava di mezzo, se il potere secolare entrava nel santuario e si irrogava di fare da arbitro su dottrine ecclesiastiche, su voti e regole di Ordini religiosi. Ovviasse il re a questo scandalo per 1 * PamOll ■ TorrlKtanl II 21 lintn" * 5 luglio 1T