Costanza dei novizi. 8(55 pagnia di Gesù può mostrare molte pagine d’onore, ma a mio parere nessuna più splendida della sua lotta mortale e della sua fin«?, e fra queste pagine gloriose nessuna può paragonarsi con quelle, che ci narrano la storia degli affanni, dei dolori e delle virtù eroiche da cui furono illuminati i gesuiti dell’Assistenza spagnuola, dai giorni in cui lasciarono le rive della Spagna fino a duelli in cui si stabilirono nelle città dello Stato ecclesiastico ».1 Perfino i giovani novizi, usciti appena dalla fanciullezza, si di tinsero spesso per un coraggio ed una costanza, che suscitava l’ammirazione dei più anziani.! Secondo il testo dell’istruzione per gl’impiegati esecutivi, essi dovevano venir separati dai Padri, a fin di compiere in piena libertà la loro scelta, fra il seguire senza pensione gli altri nell’esilio perpetuo o il tornare presso i loro parenti. Nessuno doveva influire su di loro in un senso o nell’altro. 3 In realtà, però, essi vennero per settimane spinti, anzi non di rado forzati, dagli impiegati esecutivi con esortazioni e promesse, minaccie e vessazioni di ogni sorta, ad abbandonare la propria vocazione. Religiosi e preti secolari, con cui e-'si dovettero consigliarsi su questa, dichiararono loro talvolta, c'ne. con il loro ostinato attaccamento alla Compagnia, essi ren-vansi colpevoli di peccato grave, che erano ribelli contro l’autorità posta da Dio. Taluni ebbero tolto colla forza il vestito delPOrdine e furono rinviati in patria sotto scorta di soldati di polizia. I 79 novizi della provincia di Castiglia dovettero subire sette volte questa tortura morale, dimodoché è da meravigliarsi, che alla fine ancora 20 preferissero il duro esilio con tutti i suoi strapazzi e le sue privazioni ad una vita onorata e comoda.4 Dei 39 novizi della provincia di Aragona 19 (22) seguirono i Padri nell’esilio.5 Uno scrittore sconosciuto parla in una lettera della costanza straordinaria di 7 novizi spagnuoli.0 Dei 36 novizi messicani perdurarono 13.7 Dopo la morte di Clemente XIII, circa >1 marzo 1769, giunsero a Roma 26 novizi della provincia di 1 Mir. Historio interna documentada de la Compañía de Jesús II, Madrid 1013, 50«. 1 * Schatemichts a Scbwarz, dat. Puerto de S. Maria 1« nov. 1708, A r-vb 1 vio delle provinole tedesche dell’Ordine Hoc. Jesu III D. 12. * Colcccion general I 8s. * Xavahrcte I 110 ss.. 133 ss.. 239 ss. ; Isla. Memorial 34 ss. ; Caratos XV Corseli- nelle Slimmen aus Ìlaria-Laach Vili (1875) 408ss., 495 ss. * I^irrnz. * De rebus Sociornm Prov. Aragón In e Soc. Iesu c. 33, Archi-vlo del gesuiti. A rag. 30: cfr. A rag. 17. * *A1 P. Sehwarz S. J. 23 settembre 1767, Archivio delle pro-'inde tedesche dell’Ordine III 21 n. 15. 7 Zeus, Catalogo (vedi sopra p. 803 n. 5). p**TO», storia iti Papi, XVI, L 55