Arrivo dei cardinali delle Corone. 471 Era intanto passato il maggio, e adesso c’era da tener conto anche dall’arrivo graduale dei cardinali delle Corone e delle istru-rioni. Già negli ultimi giorni del mese l’inviato veneziano Correr fu ammesso all’udienza, ove tenne un’allocuzione e consegnò una lettera latina del Doge.1 II 4 giugno giunse il cardinale francese Luynes colle istruzioni segrete del suo re.1 Si ebbe una emozione straordinaria allorché egli il 9 giugno consegnò al cardinale Colonna di Sciarra la nomina regia a protettore della Francia e il iriorno dopo ne dette comunicazione ufficiale ai capi d’Ordini. ‘ 11 Colonna era assai ben visto da ogni parte 5 e godeva da lungo tempo la fiducia di molti, cosicché era in grado d’introdurre nel modi* migliore i meno esperti francesi nella situazione delle trattative elettorali; d’altra parte qualche altro cardinale, già per la pro-pettiva della pensione ragguardevole, aveva concepito speranze di esser nominato, e ora si sentì disilluso e irritato. * Poi-chi' il Colonna era molto esperto ed aveva amici fra gli’taliani, a sua nomina portò un rafforzamento notevole della posizione francese. Si dovette aspettare ancora più a lungo il Cardinal ministro imperiale Rodt di Costanza, perchè egli venne prima chiamato a Vienna r a ricevere le sue istruzioni. Il Crescenzi venne x’compagnato mentre si recava al conclave da gran folla di popolo, che domandava impazientemente la sua elevazione sul seggio di Pietro. * A lupi particolari su dò In * Correr in duta 27 maggio 1758, loc. clt. ('*r‘ * Bonamiel lo »tesso giorno, presso sforza 11. * Relazione del Correr del 10 giugno 1758, loc. clt., e del • Bruitati a ••«redo e Kaunltz del 7 giugno 1758. Archivio di .Stato di Vienna. t ’Albani a Kaunltz 11 24 giugno 1758, Ivi; • apiiendice senza data alla t* irione del Bruitati dello »tesso giorno. Archivio dell'Amlt anelata ' ■' u ( t r 1 a presso 11 Vaticano;* Giornale «lei conclave del 1758. ivi ; •Harnnl dell’inviato lucchese Konainici del 10 e 17 giugno 1738. In .Sforza 13. 'incito per tutto 11 conclave) • « Biglietti scritti da U'amlia sciatore di Fran-•* *1 cardinale Colonna di Sciarra. protett. di quel regno, dal 2» maggio al 8 • w'" ‘tarante 11 conclave per la morte ili Benedetto XIV nel quale fu eletto ^•■¡.•■nte XIII #, nel ('od. Ilarh. 4327 della H 11> I I o t e c a Vaticana, '^’"‘iio ad essi • Arn># scritti di Francia da altri Ministri al med. cardi- 1'58/59, ivi. * 'Relazione G»rrer del 10 giugno 1758. Archivio dell’Amba- * c • « t a d’Austria presso 11 Vaticano. 1 * ' arie considerazioni. Ivi. * Relazione seconda del Correr del 17 giugno 1757. Ivi. Relazione del Bona mici del 27 maggio 1758. In Sforza 12. * * * Fu ao-ompagnato da numeroso seguito di popolo dalla di lui casa sino Portico di S. Pietro con continuata acclamazione di volerlo per Papa : cosa non fu bene intesa dall’universale e che può fargli gran pregiudizio nel l'^Btlnilj (relazione Correr del IO giugno 1758. loc. clt.). Cosi pure • Bruttati "‘loredo e Kaunitz U 7 giugno 1758. loc. clt.: relazione Bonamlcl del IO glu-•'58. in Sforza 12.