XIIII VITA DI imperfettte bozze , fcritte di fua mano , e da me vedute appreffo de’ fuoi eredi Paruta, hocomprefo, che effo avea cominciato quello fuo lavoro nell' anno M. D. LXXII. il dì Vili, di agoffo . Cangiato poi di parere , le diè T altro titolo di Perfezione della vita politica ; e ad altri non volle indirizzarla che a Monfignore Gicvambati/la Voliera , Vefcovo di Belluno, C°1 quale , com’ egli qui fi protetta , era foJito comunicare i fuoi fiudj c°n molto fuo non meno piacere che utile ; e da cui era fiato più volte confortato a fcrivere della vita civile o politica , al cui Audio Io vedeva aPPlicato . La prima imprettione ne fu fatta in Venezia , appreffo Domenico Niccolini , IJ7Q. in foglio ; e quelli riftampolla dipoi nel 1586. in forma di dodici , e anche nel 1599. hi forma di quarto : fuocedendone pure altre edizioni de i Giunti e Baia di Venezia alle fopraddette : tanto fu I’ap-plaufo con cui ella fu ricevuta . Anzi trovo in Cornelio a Beughem (a) y effere fiata la medefima trafportata in inglefe da Arrigo Cary , e ftampata in Londra nel 1657. e leggo nel Naudeo , da citarfi altrove , efferne fiata fatta un’altra verfione in lingua francefe ; come pure in Francefco Sig. de la Croix du Mene ( b) efferfi fatta altra verfione finale per Francefco Gil~ berto de la Brcjfe , di Angiò, e ftampata in Parigi preffo Niccolò Chefncu , nel ,58?- XVIII. Per quella eccellente fatica , come anche per quella de i Dif~ ccrfi politici , che ufeirono dopo la morte di luì , riportò la lode di uno de’più profondi politici, e de’più colti fcrittori , che non folo vanti la patria , ma tutto il mondo erudito . Gioverà qui alla memoria di lui riferirne alcuni pochi elogj , feelti dall’ immenfo numero , che' ne avrei potuto allegare . Lo ftorico Tuano (c ) , di cui più illuftre teftimonio difficilmente in primo luogo addur fi faprebbe , formandone l’elogio nella Storia de’fuoi tempi , dice , che gli ferini di lui fono meritamente fra i politici in fommo prezzo tenuti : magno in pretio inter prudentiae civìlis fc-¿latcres merito habentur . Gabbriello Naudeo , il cui giudicio , come dì uomo in sì fatte cofe grandemente fperimentato , e di fommo pefo ed aut-torità , con una efprefiìone di molta enfafi e forza , dice in un luogo della fua Bibliografia politica {d) , che il PARUTA fi è Deus in hoc feri-bendi genere Summanus ; e più fopra ( e) avea detto : PAULUS PARUTA fics Venetae nebilitatis , & fubactae decus eruditionis, praeclarum lingua fua patria libn.m edidit de vita politica , quern in nofiratem translatum habemus . Ignazio Hannieli, una cui dotta epiftola intorno allo fiudio della prudenza civile è inferita ( f) fra gli autori de eruditione comparanda , raccolti da Tomma-fo Crenio , concede il primato fra gli fcrittori politici italiani al noftro PARUTA . Pro eximio rcipublicae excmplo Roman am fuis cmabulis prcpiorem facile admitto , licet ipftus in flit ut io multum fecum •vitii a principio traxerit , ut PAULUS PARUTA bene docct , qvem unum inter Italos fufpicio * Non diifi-mile concetto da i fopraddetti fi è quello che di lui tiene Giovannarrigo Boeclero , il quale (g ) afferifee , che „ non fi poffono lodare a fufficien- __' __ » za ( a ) Bibiiogr. polii. pag. 303. (li) Bibliotb. frane, pag. 97. ( c ) loc. cit. (d) pag. 124. tdit. Vrancofurt. 1673. in 12. —" [e) pag, 33- (/ ) pag. 463. etUt. Lugd. Bat. 1699. ,n 4* (») Bibl. polir, contr.