VINETIANA LIB. I. 91 gì , ponete in ciò ogni fua diligenza , ogni penferò y 1513 ogni fatica che il Senato farebbe prontiffnno a fom-miniftrarglì faldati , arme , vettovaglie , danari , & cìafcun altra cofa della quale fojfe conofciuto ejfer bisogno . Dapoi Ìcritte quefte lettere , i Senatori levato r animo dal travaglio , fi vollero tutti con grandiffima follicitudine a configliare , & provedere a quelle cofe , che il biiogno richiedeva . Il Prencipe Loredano con gravi parole parlando in Senato effortò tutti a voler prontamente porgere quel più d’ajuto , che potevano all’ afflitto flato della Republica : TSLon poterfi a quefto tempo da nutrì altra parte , che da loro medefìmì appettare alcun foccorfo però in tale \ommo bisogno ricorrere la patria a fuoi ftejjì cittadini : cercale ciascuno di follevarla , (¿f in quella cofa nella quale egli più fi fentijje valere , le preftajfe l opera , éf il configli . Quanto a fe non effere per lafciare alcun luogo , che e(fa potejfe , ò maggiori cofe , ò con maggior affetto , pronte%%a defiderare : però baveva già J.eco deliberato di mandare fubito due Juoi figliuoli , Luigi , (¿f Bernardo , l tino a Trevigì , /’ altro a Padova , li quali con pronti [fimo animo esponendo ad ogni evento , faceva conto dì dedicare alla patria . Furono di molta forza quefte parole del Prencipe , ma di maggiore ancora l’eifempio , dal quale moifi molti altri giovani nobili de’ principali della città , & di gran virtù , & efpettatione andarono ùmilmente alla cufto-dia di quelle città ; oltre ciò furono fubito nella città defcritte della plebe molte genti & comandati molti huomini dell’ Arfenale , & infieme molti galeotti ( peroche a quefto tempo molto opportunamente erano giunte alquante galee alla città ) a dovere fubito trans-ferirfi a Trevigi , all’ efpugnatione della qual città i nemici , dopò acquiftata la vittoria > fi apparecchiavano di condurli . Ma Profpero Colonna col configlio , & con l’auttorità fua interponendo tempo a tale delibera-tione impediva il mandarla ad eifetto . Quefto , come H.Paruta .Tomi. G fu