316 Benedetto XIV. 1740-1758. Capitolo VI. sionari veniva tolta l’amministrazione civile delle riduzioni. I gesuiti, si diceva nel decreto, sono resi incapaci dai loro voti di esercitare un taile potere e per quanto riguarda ai cappuccini, i quali pure dirigevano delle riduzioni sul Maranon, questo poteri non si conciliava con l’umiltà del loro Ordine. In una seconda adunanza, del 10 febbraio, il vescovo annunciò che a lui spettava la piena giurisdizione sopra i religiosi. Circa l’atteggiamento dei gesuiti innanzi alle due comunicazioni il visitatore Toledo si espresse in uno scritto al re. Riguardo al primo punto si sottomettevano senza condizioni, ma pregavano che si la ¡¡isserò loro i loro beni, fino a contraria decisione del re. Per quanto riguardava l’altra questione non avere egli respinto del tutto il postulato del vescovo, come venne affermato, ma aver sottoposte al presule determinate questioni, dalla cui risposta dipendeva se egli avrebbe potuto lasciare ancora i suoi subordinati come parroci nella missione.1 Ora la situazione della missione era disperata. Al generale del-l’Ordine il visitatore scrisse scoraggiato che l’opera di convers one fra gli indiani era paralizzata. Rimostranze scritte al re non avevano prospettiva alcuna, poiché le lettere venivano o confiscate 0 sottoposte a Pombal per parere. Anche il vescovo è di sentimenti ostili ai gesuiti.2 Infatti nel 1757 il visitatore assiem« a 14 compagni di sventura venne rinviato in Portogallo. * Nell’espulsione ebbe la sua parte la mira sui beni dei gesuiti. 1 quali del resto non erano così cospicui. Questi possedimenti, scrive un gesuita del Maranhào al suo generale, sono invero grandi, ma non danno alcun reddito e consistono per lo più in terreni senza valore; sarebbe meglio venderli e scambiarli con terreni più piccoli. * Quando la riduzione di Trocano venne presa ai gesuiti e affidata il 1° gennaio 1756 come Borha Nova ad un sacerdote secolare, il governatore il 2 gennaio s’informò esattamente circa i beni della stazione. Il visitatore potè loro riferir«' soltanto della colossale massa di debiti che gravava su loro.s Con la legge del 7 giugno 1755 che toglieva ai gesuiti e a> cappuccini l’amministrazione civile delle riduzioni, sta in nesso i • Ms. » • Imiterà datata Pr.rii aprile 1757. GIÀ • 11 29 ottobre 1755 Toledo a't'1 espresso 11 timore che l'antoritA coloniale mirasse a di struggere la missione ‘1" ¡resulti. » * Lettera del governatore del 14 settembre 1757. carte del gestii1’ 11 nunzio Acciaioli • a Archinto il 21 febbraio e 2 maggio 175H. .Vunria* l’ortog. las. Archivio segreto pontificio. Mru 38. * * De Roche il 21 aprile 1757. * • Toledo 11 23 febbraio e 21 ottobre 175«.