Istruzione per l’ambasciatore portoghese a Roma. 367 l’na seconda istruzione per Almada del 10 febbraio 1758* ri;*-t<* presso a poco le stesse accuse. Disordini nel Maranhào per o tacolare il trattato sui confini, insurrezioni nel Paraguay e Uruguay, anzi perfino nella stessa Corte del Portogallo vennero mt a carico dei gesuiti. Siccome non poterono distorre il re dall 'esecuzione del trattato, essi diffusero calunnie e maldicenze contro il suo governo e cercarono di turbare l’accordo fra il governo portoghese e quello spagnuolo. Minacciati nel proprio com-mi-rcin dalla società commerciale di Parà i gesuiti aizzarono Bal-k«tcr e Fonseca contro queste imprese. Al tempo del terremoto propalarono lo spavento con profezie inventate e affermarono cfc. ausa della sventura erano stati i peccati pubblici. Con scritti sobillatori e calunniosi e con orribili menzogne diffuse nel Palazzo e dal pulpito, essi hanno in quell’occasione portato quasi tutto il regno sull’orlo del precipizio.1 Dopo la fondazione della '«• ¡< tà del vino di Porto, essi subornarono gli abitanti di Oporto contro tale società.8 Quando il re li licenziò dall’ufficio di confes-*ori, «ìsi reagirono con calunnie: che il loro contegno nell’America meridionale era stato incensurabile, che essi venivano per-“ tr * tati soltanto perchè intervenivano per la fede, giacché si *ra untato di abolire l’inquisizione, introdurre la libertà di co-«i^nza, di maritare la principessa ereditaria con un eretico; che l’ir^urretione di Oporto era stata giustificata e del resto di nes-*vm* importanza, che le pene erano ingiuste. Per confutare queste innie il re aveva fatto stampare due libri, l’uno con estratti ■ lettere di Gomes Freire de Andrada, Francesco Saverio da ««idonea e del vescovo di Parà, l’altro colla sentenza del pro-**»*0 di Oporto. Nell’anno 1758 Pombal considerò il terreno sufficientemente ► Sparato per menare contro l’Ordine un colpo decisivo. Per sua r ; 'enza il debole re Giuseppe I esigette un Breve per estirpare Presunti abusi fra i gesuiti nel Portogallo e nei possedimenti d oltre mare. Due dispacci della Corte di Lisbona descrivevano vivaci colori gli abusi e chiedevano imperiosamente la loro “^Pressione.4 Inoltre Pombal aveva fatto trasmettere al Papa * Stampata la [Hiker] I 44ss. ; Cfr. Weld US ss. Entrambe le Istruzioni '■■ritte dal Segretario di stato degli esteri. Luigi da Cunha, provengono ** '‘«ubai. 1 l'robabile riferimento al libro di Ma la grida sulla causa del terremoto; ** *Xto libro 2. * '