626 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo IV. Perfino i santi gesuitici dovettero sentire la collera del Pom-bal. Al tempo del terremoto S. Francesco Borgia era stato eccito da tutta la nazione a protettore contro i terremoti. Dopo la cacciata dell’Ordine la sua festa e il suo culto furono proibiti < l ott. li: « Iji nuova dciresaccuzione della sentenza di llal».: li giunta qui saltato ha eccitato più orrore e pioti! che allegrezza, anche n» r*1^ (ieri giansenisti : qui s'odiano i gesuiti, ma assai pii! s'odia il S. l’fllzlo. I * rorc il dirsi che un ecclesiastico reo ili lesa maestìi nini trovi iti Port*-.-' mi laico che l Impicchi e che bisogni esser reo d'eresia per essere cast le**'1 • i Arch. mtor. ¡lai. XXII 118751 39). Tu micci lodò il «savio comportamento 1 I ominil. se, come egli ammetteva, aveva proceduto con giustizia e prove -denti, il ministro si era cosi tratto accortamente dall'impaccio, in cu '* capitato a causa del contlitti con Roma (• Tanucci a Bottarl. dat. I’ • 17111 ottobre 17. Archivio di Simnncns. Rita ria 5071; * TWiih-i • Ixsada. dat. Portici 17111 ottoiire ‘JO. ivi). I.o stesso Voi.taibk trovò nel I"" cesso del Ma la irrida «un excès du ridiente et do l'absurdlté joint A I" d'hormir » ( Siici, di Lo ni* A'V, in murre* XXII :^ril ; cfr. O'Auoimzrr. ■' r la rf. ilrucliim. ih* Jc*uilc*. Parigi 1765. SS). Iji sentenza dell'In.tui~i^ ’ stampata e venne anche tradotta in tedesco sotto il titolo: Arici ir* tram. ordinaire cl il> pule* de la gtt Inqui*iti(m contri- le /'. Gabriel Jétuite. l.n don* l'Ade puhlic de Foi, cèlebre n Li*holine le 20 Srpt. I'-'1 Tratluil *ur l'imprime itortugai». Li*bornie 1761. In Italiano comparve luogo e anno di stampa) anonimo: 11 Mainando - Tragedia tradotta dal " *' "Moro molto dilTtisa una incisione in rame, che rappresenta II Brilla nel costume ridevate delle vittime dell’inquisizione. |>ortato al !»•** ,U un domenicano e da un cappuccino. I*> loro ultime esortazioni al con* *■ probabilismo etc. In reniti) Il Mnlagridn fu aceoiu|mgnato al patibolo ila >|l"‘ benedettini (Mirk 157i. > Relazione deU'atnhasclatore tmiieriale I.obzeltern del 21 maggio !•••■ •" I>rna, l’ombal 119s. • \ edl sopra p. 010; relazione dell’incaricato d'affari austriaco ....... -i vitigno litio, in I) i‘ il K, Poni bui 109.